PHOTO
La “Guida ai Bonus e Prestazioni agevolate” è un documento completo e aggiornato, che raccoglie in modo chiaro e sistematico tutte le agevolazioni economiche, i bonus e le prestazioni sociali attive destinate a famiglie, lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati.
La guida, redatta a partire dal Documento di Economia e Finanza (DEF) e dalle più recenti disposizioni normative, rappresenta uno strumento di consultazione pratica e contiene schede dettagliate per ciascun bonus, con indicazioni su importi, requisiti, scadenze, documentazione necessaria e modalità di richiesta, comprese le novità introdotte e le misure non più in vigore.
Pur ribadendo il nostro giudizio critico sulle misure, la guida vuole essere un supporto pratico rispetto ai numerosi bonus disponibili.
La molteplicità di situazioni in essere va esaminata specificamente. È quindi importante rivolgersi ai CAAF CGIL (Centri di Assistenza Fiscale della Cgil); e al Patronato INCA CGIL per una consulenza personalizzata.
INDICE:
*In aggiornamento
- Assegno di inclusione
- Assegno di maternità dei comuni
- Assegno unico e universale figli a carico
- Bonus Nascita
- Bonus Anziani non autosufficienti
- Bonus asilo/supporto presso la propria abitazione
- Bonus auto elettriche
- Bonus Badanti
- Bonus Badanti Mini (esonero contributivo)
- Bonus Locazioni - Fringe Benefit
- Bonus Mutuo-Affitto-Utenze - Fringe Benefit
- Bonus affitto contributo
- Bonus affitto giovani
- Bonus acqua potabile
- Bonus Acquisto 1° casa under 36
- Bonus case green
- Bonus elettrico per disagio fisico
- Bonus Sociale per disagio economico
- Bonus acquisto elettrodomestici
- Bonus patente
- Bonus psicologo
- Bonus spese veterinarie
- Bonus Sport famiglie
- Bonus TARI (Tassa sui rifiuti)
- Bonus telefono fisso TIM e altri operatori
- Bonus Università
- Borse di studio e altri servizi per il diritto allo studio universitario
- Carta acquisti (Social card)
- Carta dedicata a te
- Carta del docente
- Carta del merito
- Carta della cultura
- Carta Europea della disabilità
- Contributi riscatto periodi non coperti da contribuzione
- Esenzione canone Rai
- Esenzione ticket sanitari
- Fondo di garanzia per i mutui per acquisto e ristrutturazione la prima casa
- ISCRO
- Home Care Premium - Assistenza domiciliare non autosufficienti
- LongTerm Care - Ricoveri in RSA
- Reddito alimentare
- Reddito energetico
- Supporto formazione lavoro
- Bonus 75% barriere architettoniche
- Bonus casa Ristrutturazioni dal 2025
- Bonus casa Risparmio energetico dal 2025
- Bonus mobili-elettrodomestici
- Bonus verde
- Superbonus 2025
Bonus non più in vigore dal 2025:
- Bonus gite scolastiche
- Bonus genitori separati, divorziati e/o non conviventi
- Bonus colonnine elettriche domestiche
Bonus non prorogati per spese sostenute a partire dall’anno d’imposta 2024 inseriti nella guida poiché i benefici fiscali possono essere fruiti in dichiarazioni dei redditi per le rate successive o per i crediti d’imposta residui:
- Bonus acqua potabile
- Bonus acquisto 1°casa under 36
- Bonus case green acquisti
- Bonus verde
La Guida è a cura della CGIL nazionale, Consorzio nazionale CAAF CGIL, Patronato INCA CGIL, Sindacato Pensionati Italiani SPI CGIL.