Bonus telefono fisso TIM e Fisso/Mobile altri gestori COS'È

Riduzione tariffaria a favore di nuclei familiari che si trovano nella situazione di povertà relativa (Istat) e dei titolari di una linea telefonica di base che risultano essere in possesso della Carta Acquisti (social card).
Sono previste anche agevolazioni per i non udenti/non vedenti, persone che hanno una grave limitazione della capacità di deambulare, minorenni disabili sui servizi di rete mobile riconosciuti dai gestori telefonici.

A CHI SPETTA

Ai titolari del contratto telefonico TIM che appartengano a nuclei familiari a basso reddito che hanno un ISEE non superiore a 8.112,23 euro, ai titolari di una linea telefonica di base in possesso della Carta Acquisti.
Possono usufruire di sconti e riduzioni sino al 30/06/2025 anche i non udenti/non vedenti, le persone disabili, persone con grave limitazione della capacità di deambulare e i minorenni disabili, se hanno presentato domanda entro il 30 giugno 2025.

COSA SPETTA

Riduzione del canone di accesso alla rete telefonica fissa TIM, che da 18,87 € passa a 9,44 € e 30 minuti gratuiti di telefonate da telefono fisso verso tutte le numerazioni nazionali fisse e mobili. Inoltre, in aggiunta alle precedenti agevolazioni previste dall'AGICOM e laddove sia tecnicamente possibile, TIM applicherà una riduzione del 50% del prezzo di abbonamento mensile dell'offerta Internet Alice 7 Mega.
Abbonamento agevolato “Social Card” pari a 14,81 €/mese (IVA inclusa) per la linea telefonica dei possessori di Carta Acquisti.
I non udenti/non vedenti, persone con grave limitazione della capacità di deambulare e per i minorenni disabili godono dello sconto del 50% sul pagamento del prezzo base di almeno una delle offerte che sono proposte e caratterizzate dalla dotazione di dati minore della soglia stabilita di 50 Gigabyte (e comunque superiore a 20 gigabyte) e maggiore della soglia stabilita di 50 Gigabyte.

DOMANDA

Per beneficiare del bonus telefono fisso, l'utente deve presentare alla società TIM S.p.A., attualmente incaricata di fornire il Servizio Universale:

  • il modulo predisposto da TIM S.p.A;
  • Attestazione ISEE rilasciata nel 2025;
  • un documento valido di identità.

I possessori della Carta Acquisti devono presentare la domanda tramite raccomandata a Telecom Italia S.p.A. Casella Postale n. 211 – 14100 ASTI, allegando i seguenti documenti:

  • copia “Modulo A005/11 Beneficiario con 65 anni o più” oppure “Modulo B005/11 Beneficiario minore di 3 anni” opportunamente compilato in tutte le sue parti e con Timbro e Firma dell’addetto di Poste Italiane S.p.a.;
  • fotocopia Carta Acquisti (“Social Card”) con il numero della Carta ben leggibile.

Le persone con disabilità dovevano concordare lo sconto direttamente con i servizi di rete mobile riconosciuti dalle compagnie telefoniche.
Link https://www.tim.it/fisso-e-mobile/agevolazioni-tim

RICAPITOLANDO

BONUS E PRESTAZIONI AGEVOLATE 2025
Prestazioni per la famiglia e per l’abitazione
PRESTAZIONE: Bonus telefono fisso TIM e altri gestori telefonici
IMPORTO
Sconto 50% canone, 30 minuti, chiamate gratis. Sconti e riduzioni per disabili e per titolari di Carta acquisti
BENEFICIARIO
Utente con ISEE non superiore a € 8.112,23 o utente possessore di Carta acquisti o persona disabile
DOCUMENTI NECESSARI/REQUISITI
Attestato ISEE, modulo predisposto da TIM, documento valido d'identità, Carta acquisti, Certificazione medica disabilità
SCADENZA E VALIDITÀ
31 dicembre. Validità annuale 30 giugno 2025 Persone disabili

DOVE VA RICHIESTA
Tramite fax al 800.000.314 o all'indirizzo: TIM cp 111 - 00054 Fiumicino (RM) oppure Telecom Italia S.p.A. Casella Postale n. 211 – 14100 ASTI


Pur ribadendo il nostro giudizio critico sulle misure, la guida vuole essere un supporto pratico rispetto ai numerosi bonus disponibili.
La molteplicità di situazioni in essere va esaminata specificamente. È quindi importante rivolgersi ai CAAF CGIL, Centri di Assistenza Fiscale della Cgil; e al Patronato INCA CGIL per una consulenza personalizzata.


→ Vedi tutti i Bonus e le Prestazioni agevolate attive

Leggi anche