logo
  • LA CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Aree politiche
    • Contrattazione
    • Politiche del Lavoro
    • Politiche per lo Sviluppo
    • Politiche Industriali
    • Internazionale
    • Organizzazione e Risorse
    • Politiche dei Diritti e Previdenza
    • Stato sociale
  • Democrazia e Partecipazione
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ci occupiamo di / 1
    • Ambiente, clima e territorio
    • Ammortizzatori sociali
    • Appalti
    • Artigianato
    • Carcere
    • Contrasto al lavoro sommerso
    • Contrattazione
    • Contrattazione di genere
    • Contrattazione Sociale
    • Cooperazione allo sviluppo
    • Crisi aziendali e di settore
    • Digitale
    • Dipendenze
    • Disabilità e inclusione lavorativa
    • Economia e Sviluppo
    • Energia
    • Famiglia e Infanzia
    • Immigrazione
    • Industria e Innovazione
    • Infrastrutture
    • Istruzione, Università e Ricerca
    • Lavoro privato
    • Lavoro Pubblico
    • Legalità
    • Medicina di genere
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
  • Ci occupiamo di / 2
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
    • Non autosufficienza
    • Nuovi Diritti
    • Pace e disarmo
    • Parità di Genere
    • Partecipazione nell'impresa
    • Politiche di Genere
    • Politiche europee
    • Politiche fiscali
    • Politiche giovanili
    • Politiche Internazionali
    • Politiche per il Mezzogiorno
    • Povertà
    • Previdenza complementare
    • Previdenza pubblica
    • Rappresentanza e Rappresentatività
    • Riforme Istituzionali
    • Salute e Sicurezza nel Lavoro
    • Sanità
    • Servizi pubblici locali e partecipate
    • Sicurezza
    • Sistemi integrati di telecomunicazione
    • Sviluppo urbano e politiche abitative
    • Trasporti
    • Violenza maschile contro le donne
  • Strumenti
    • Accordi interconfederali
    • Aree di crisi industriale complessa
    • Consulta della contrattazione nazionale
    • Consulta industriale
    • Coordinamento rider
    • Formazione sindacale
    • Forum Economia
    • Laboratorio Fiscale
    • Osservatorio Contrattazione Secondo Livello
    • Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e Territoriale
    • Osservatorio sulla previdenza
    • Progetto lavoro 4.0
    • Rapporti con le Istituzioni
    • Scioperi e Vertenze
    • Ufficio giuridico
  • Raccolta d'arte CGIL
  • Intranet
  • CONTATTI
Social
logo
  • Intranet
  • CONTATTI
  • Intranet
  • CONTATTI
  • La CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Federazioni di categoria
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
domenica, 10.08.2025
  • LA CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Aree politiche
    • Contrattazione
    • Politiche del Lavoro
    • Politiche per lo Sviluppo
    • Politiche Industriali
    • Internazionale
    • Organizzazione e Risorse
    • Politiche dei Diritti e Previdenza
    • Stato sociale
  • Democrazia e Partecipazione
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
  • Raccolta d'arte CGIL
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ci occupiamo di / 1
    • Ambiente, clima e territorio
    • Ammortizzatori sociali
    • Appalti
    • Artigianato
    • Carcere
    • Contrasto al lavoro sommerso
    • Contrattazione
    • Contrattazione di genere
    • Contrattazione Sociale
    • Cooperazione allo sviluppo
    • Crisi aziendali e di settore
    • Digitale
    • Dipendenze
    • Disabilità e inclusione lavorativa
    • Economia e Sviluppo
    • Energia
    • Famiglia e Infanzia
    • Immigrazione
    • Industria e Innovazione
    • Infrastrutture
    • Istruzione, Università e Ricerca
    • Lavoro privato
    • Lavoro Pubblico
    • Legalità
    • Medicina di genere
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
  • Ci occupiamo di / 2
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
    • Non autosufficienza
    • Nuovi Diritti
    • Pace e disarmo
    • Parità di Genere
    • Partecipazione nell'impresa
    • Politiche di Genere
    • Politiche europee
    • Politiche fiscali
    • Politiche giovanili
    • Politiche Internazionali
    • Politiche per il Mezzogiorno
    • Povertà
    • Previdenza complementare
    • Previdenza pubblica
    • Rappresentanza e Rappresentatività
    • Riforme Istituzionali
    • Salute e Sicurezza nel Lavoro
    • Sanità
    • Servizi pubblici locali e partecipate
    • Sicurezza
    • Sistemi integrati di telecomunicazione
    • Sviluppo urbano e politiche abitative
    • Trasporti
    • Violenza maschile contro le donne
  • Strumenti
    • Accordi interconfederali
    • Aree di crisi industriale complessa
    • Consulta della contrattazione nazionale
    • Consulta industriale
    • Coordinamento rider
    • Formazione sindacale
    • Forum Economia
    • Laboratorio Fiscale
    • Osservatorio Contrattazione Secondo Livello
    • Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e Territoriale
    • Osservatorio sulla previdenza
    • Progetto lavoro 4.0
    • Rapporti con le Istituzioni
    • Scioperi e Vertenze
    • Ufficio giuridico
Social
  • Intranet
  • CONTATTI
Home page>Ci occupiamo di>Medicina di genere

Medicina di genere

Aborto: Cgil, Governo torna a calpestare diritti donne, grave impugnazione legge siciliana

Aborto: Cgil, Governo torna a calpestare diritti donne, grave impugnazione legge siciliana
Aborto: Cgil, Governo torna a calpestare diritti donne, grave impugnazione legge siciliana

Cgil e Fp: a 50 anni da legge istitutiva, parte campagna per difesa e rilancio dei Consultori familiari

Martedì 29 luglio mobilitazione social, a settembre assemblee nei luoghi di lavoro e sul territorio, volantinaggi e iniziative per rilanciare la lotta per i diritti e la tutela dei Consultori

Cgil e Fp: a 50 anni da legge istitutiva, parte campagna per difesa e rilancio dei Consultori familiari
Cgil e Fp: a 50 anni da legge istitutiva, parte campagna per difesa e rilancio dei Consultori familiari

Al via ciclo di incontri promossi dalla Cgil con la Consulta Bioetica onlus

Martedì 10 dicembre primo appuntamento “Aborto un diritto da difendere”

Al via ciclo di incontri promossi dalla Cgil con la Consulta Bioetica onlus
Al via ciclo di incontri promossi dalla Cgil con la Consulta Bioetica onlus

Che “genere” di salute e sicurezza sul lavoro – I rischi per la salute delle donne

20 novembre, 2024
Che “genere” di salute e sicurezza sul lavoro – I rischi per la salute delle donne
Che “genere” di salute e sicurezza sul lavoro – I rischi per la salute delle donne

I consultori familiari: un patrimonio da difendere e potenziare

16 ottobre, 2024
I consultori familiari: un patrimonio da difendere e potenziare
I consultori familiari: un patrimonio da difendere e potenziare

Aborto: Cgil e Fp Cgil, è un diritto, legge prevede sia libero e sicuro, lo rivendicano le donne per loro salute e loro libertà

Comunicato stampa congiunto Cgil nazionale, Fp Cgil

30 settembre, 2024
Aborto: Cgil e Fp Cgil, è un diritto, legge prevede sia libero e sicuro, lo rivendicano le donne per loro salute e loro libertà
Aborto: Cgil e Fp Cgil, è un diritto, legge prevede sia libero e sicuro, lo rivendicano le donne per loro salute e loro libertà

Aborto: Cgil, diritto a rischio. Servono garanzie su strutture e personale e stop a cultura di colpevolizzazione delle donne

“I luoghi dell’IVG siano antiabortisti-free”

27 settembre, 2024
Aborto: Cgil, diritto a rischio. Servono garanzie su strutture e personale e stop a cultura di colpevolizzazione delle donne
Aborto: Cgil, diritto a rischio. Servono garanzie su strutture e personale e stop a cultura di colpevolizzazione delle donne

G7: Cgil, Governo chiarisca sua posizione su aborto libero e sicuro

13 giugno, 2024
G7: Cgil, Governo chiarisca sua posizione su aborto libero e sicuro
G7: Cgil, Governo chiarisca sua posizione su aborto libero e sicuro

Legge 194: Cgil, nostro impegno e nostre battaglie dalla parte dei diritti di donne e lavoratrici

22 maggio, 2024
Legge 194: Cgil, nostro impegno e nostre battaglie dalla parte dei diritti di donne e lavoratrici
Legge 194: Cgil, nostro impegno e nostre battaglie dalla parte dei diritti di donne e lavoratrici

logo
  • CGIL.IT
  • Corso Italia, 25
  • 00198 - Roma
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Trasparenza
  • Intranet
  • Whistleblowing
  • Privacy
  • Consensi Cookies
  • Notizie dal sito
  • Sui social: