


Commemorazione di Massimo D'Antona nel 23° anniversario dell'omicidio

Emilia: a dieci anni dal sisma, ribadiamo la necessità di una ‘legge quadro'

Contratti: risultato storico rinnovo e unificazione per servizi ambientali
Solidarietà

Ucraina: Landini, evacuati sessantatré orfani, la nostra solidarietà prosegue

Raccolta fondi
SPECIALE 'Pace e futuro all'Ucraina'
La CGIL invita i suoi iscritti e le sue iscritte e tutti coloro che vogliono sostenere la popolazione ucraina a fare una donazione. I fondi raccolti verranno utilizzati per sostenere il popolo ucraino, le vittime della guerra e i rifugiati, in stretto coordinamento con i sindacati ucraini FPU e KVPU ed esclusivamente per scopi umanitari
Confronto col governo

Appalti, grande risultato ripristino clausola sociale
pnrr
Audizione informale in merito al DL “Ulteriori misure attuazione PNRR”
Telecomunicazioni
Gara 5G aree bianche andata deserta, Governo trovi modo per connettere tutto il Paese
DL Aiuti
Nota Segreteria generale su incontro con il Governo del 2 maggio 2022
Ddl concorrenza
CGIL, CISL, UIL: no a emendamento su rifiuti, pregiudica economia circolare
Coronavirus
Bene mantenere validità Protocollo in tutte le sue parti, verifica a giugno
Pubblica amministrazione
Limiti emersi da Relazione 2021 frutto di scelte scellerate. Scacchetti (CGIL), necessario investimento su assunzioni e rinnovo contratti nei settori pubblici
Tesseramento

Perché iscriversi alla CGIL
Perché l'unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori. Siamo il più grande sindacato italiano con oltre 5 milioni di iscritti, un baluardo contro l’aumento delle diseguaglianze sociali e la precarietà dei contratti.
Da più di cento anni ogni progresso nel mondo del lavoro è frutto delle nostre lotte.
■ Spot campagna di tesseramento
Da più di cento anni ogni progresso nel mondo del lavoro è frutto delle nostre lotte.
■ Spot campagna di tesseramento
I nostri valori
Come funziona la CGIL
CGIL, la nostra storia
Formazione sindacale
Percorsi e proposte per costruire il sindacato del futuro
Ufficio Stampa

Equo Compenso: CGIL e Apiqa, il disegno di legge non tutela professionisti

Scuola: CGIL e FLC CGIL, peggiorata la riforma del sistema terziario di istruzione. ITS piegati a logica aziendalistica

Emilia: a dieci anni dal sisma, ribadiamo la necessità di una ‘legge quadro'

Lavoro: bene proposte Ministero per rilancio Fondo nuove competenze

Contratti: Landini, risultato storico rinnovo e unificazione per servizi ambientali

Dichiarazione di Gianna Fracassi al termine dell'incontro con il leader della Lega Matteo Salvini

Lavoro: il 18 maggio webinar su inclusione persone con disabilità

Omofobia: Gallittu, discriminazioni pesano, serve cambio di passo che riconosca a tutti uguali diritti

Lavoro: Fp e Cgil, tribunale condanna La Nostra Famiglia, va applicato contratto Sanità Privata
Agenda
Informazioni e aiuto

Sistema delle tutele e dei servizi della CGIL
Le 180 tutele offerte alle persone che nel corso delle varie fasi della vita hanno necessità di essere assistiti o orientati nel sistema dei diritti, da quando concludono il sistema scolastico, a quando entrano nel mondo del lavoro, sino alla pensione.
■ Le prestazioni più comuni per cui ci si rivolge alla CGIL
■ Le prestazioni più comuni per cui ci si rivolge alla CGIL
Patronato INCA per: pensione, disoccupazione, assistenza, maternità e ogni altra tutela
CAAF CGIL per: ISEE, 730 e UNICO, dichiarazioni IMU, modello RED e ogni altro adempimento fiscale
Uffici Vertenze e Legali per: licenziamenti, lavoro nero, controllo contratto, busta paga e Tfr e per tutte le altre controversie
SOL per informazioni e orientamento per chi è in cerca di lavoro o di re-inserimento nel mercato del lavoro
Temi e proposte

La Conferenza sul futuro dell’Europa

Lavoro: il 18 maggio webinar su inclusione persone con disabilità
Rivedi la diretta

Omofobia: Gallittu, discriminazioni pesano, serve cambio di passo che riconosca a tutti uguali diritti

Tavolo Cittadinanza: “Calendarizzare lo Ius Scholae. Il Parlamento non continui a ignorare le vite degli Italiani di fatto ma non per legge”
Labour 7

Sindacati incontrano il cancelliere Scholz a Berlino
Ricerche

Inchiesta nazionale sulle condizioni e aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori
Democrazia e partecipazione

CGIL: l'Assemblea generale elegge la nuova segreteria nazionale
Campagne e iniziative

Primo Maggio: ad Assisi in piazza San Francesco la manifestazione nazionale di CGIL, CISL e UIL

25 aprile 2022 per la Pace: a Milano manifestazione nazionale, interviene Maurizio Landini

Marcia Pace: la CGIL alla Perugia - Assisi

8 marzo 2022 - Giornata internazionale della donna

Legge di bilancio 2022, sciopero generale CGIL e UIL ‘Insieme per la giustizia’

Mai più fascismi

Right2Cure, nessun profitto sulla pandemia
Cultura

Raccolta d’arte CGIL

Archivio storico CGIL
Organizzato in sei serie principali a loro volta suddivise in ulteriori partizioni: Congressi confederali; Verbali degli organi statutari; Atti e corrispondenza della Segreteria generale; Circolari; Uffici confederali; Convegni, conferenze, seminari.
■ Archivio fotografico
■ Archivio fotografico