

La piattaforma della mobilitazione (pdf)
CGIL, CISL e UIL, Primo maggio a Potenza. Dedicato ai 75 anni della Costituzione

Confronto col governo

Ispettorato del lavoro: Landini, gravissime convenzioni sottoscritte, Governo le ritiri
Mercato del lavoro, qualche luce e molte ombre. Rafforzare investimenti e contrastare precarietà

XIX Congresso

Maurizio Landini rieletto segretario generale
Migranti

Persone in mare vanno sempre soccorse, senza se e senza ma
Politiche di genere

BelleCiao - La piattaforma di genere della CGIL
Frutto di un lavoro di confronto e condivisione tra la CGIL nazionale, le categorie e i territori e ha come obiettivo prioritario quello di migliorare le condizioni di vita e di lavoro delle donne, anche a partire dalla loro piena partecipazione alla vita economica, politica e sociale del Paese
Agenda
Ufficio Stampa

Ispettorato del lavoro: Landini, gravissime convenzioni sottoscritte, Governo le ritiri

Casa: il 3 aprile a Roma assemblea nazionale ‘Il diritto all'abitare'

CGIL, CISL e UIL, Primo maggio a Potenza. Dedicato ai 75 anni della Costituzione

Fisco: Governo a parole difende legalità, ma nei fatti favorisce grandi evasori

Appalti: nuovo codice un vero salto indietro

Venerdì 31 marzo a Roma iniziativa per i 30 anni dei Caaf

Tortura: abolire reato è arretramento culturale e giuridico

Mercato del lavoro, qualche luce e molte ombre. Rafforzare investimenti e contrastare precarietà

Anziani, legge necessaria ma priva di risorse
Tesseramento

Perché iscriversi alla CGIL
Perché l'unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori. Siamo il più grande sindacato italiano con oltre 5 milioni di iscritti, un baluardo contro l’aumento delle diseguaglianze sociali e la precarietà dei contratti.
Da più di cento anni ogni progresso nel mondo del lavoro è frutto delle nostre lotte.
■ Spot campagna di tesseramento
Da più di cento anni ogni progresso nel mondo del lavoro è frutto delle nostre lotte.
■ Spot campagna di tesseramento
Informazioni e aiuto

Sistema delle tutele e dei servizi della CGIL
Le 180 tutele offerte alle persone che nel corso delle varie fasi della vita hanno necessità di essere assistiti o orientati nel sistema dei diritti, da quando concludono il sistema scolastico, a quando entrano nel mondo del lavoro, sino alla pensione.
■ Le prestazioni più comuni per cui ci si rivolge alla CGIL
■ Le prestazioni più comuni per cui ci si rivolge alla CGIL
Patronato INCA per: pensione, disoccupazione, assistenza, maternità e ogni altra tutela
CAAF CGIL per: ISEE, 730 e UNICO, dichiarazioni IMU, modello RED e ogni altro adempimento fiscale
Uffici Vertenze e Legali per: licenziamenti, lavoro nero, controllo contratto, busta paga e Tfr e per tutte le altre controversie
SOL per informazioni e orientamento per chi è in cerca di lavoro o di re-inserimento nel mercato del lavoro
DigitaCGIL

Autonomia differenziata

Autonomia: non servono piccole patrie, ma lotta alle disuguaglianze

Documento della Segreteria confederale nazionale della CGIL su "Autonomia differenziata e Presidenzialismo"

Il Governo cristallizza e peggiora divari e diseguaglianze esistenti

Su autonomia differenziata e presidenzialismo ci opporremo

Autonomia differenziata, proposte e mobilitazioni della CGIL

Autonomia: i diritti non sono differenziabili
Pace e Solidarietà

Ucraina: CGIL con la coalizione Europe For Peace in piazza ad un anno dall'inizio della guerra

Pace, Lavoro e Fraternità: la CGIL incontra Papa Francesco VIDEO

Raccolta fondi
SPECIALE 'Pace e futuro all'Ucraina'
La CGIL invita i suoi iscritti e le sue iscritte e tutti coloro che vogliono sostenere la popolazione ucraina a fare una donazione. I fondi raccolti verranno utilizzati per sostenere il popolo ucraino, le vittime della guerra e i rifugiati, in stretto coordinamento con i sindacati ucraini FPU e KVPU ed esclusivamente per scopi umanitari
Temi e proposte

Manuale ‘Dai fossili alle comunità energetiche rinnovabili’

Indagine ISTAT: aspetti della vita quotidiana

Il 20 e 21 marzo iniziative a Milano per la XVIII giornata della memoria e dell'impegno delle vittime delle mafie

Elezioni RSU 2023, le sfide della CGIL in Poste Italiane. 23 marzo appuntamento a Roma con Maurizio Landini
Rivedi la diretta
Diritti: sosteniamo manifestazione del 18 marzo a Milano per le famiglie arcobaleno
Diritto di sciopero: il Consiglio di Stato richiama la Commissione di Garanzia al rispetto della legge
Giornata internazionale sul Corno d'Africa: lavoro dignitoso, formazione professionale e pace
CGIL e FLC CGIL, proposte per una profonda revisione dei PCTO
Proposte sindacali per una riforma previdenziale. Piattaforma unitaria CGIL, CISL, UIL
Landini, firma Protocollo sul Pnrr tra sindacati e Anci passaggio rilevante
Campagne e iniziative

Migranti: 11 marzo manifestazione a Cutro “Fermare la strage subito”

Il 3 marzo assemblea nazionale delle donne della CGIL BelleCiao ‘Protagoniste di una storia nuova’

La CGIL aderisce al Global Climate Strike del 3 marzo

Terremoto Turchia - Siria: Cgil Cisl Uil aprono sottoscrizione per raccolta fondi per sostenere popolazioni colpite dal sisma

Sciopero perché, 12-16 dicembre mobilitazione contro la legge di bilancio 2023

La coalizione Europe for Peace promuove la manifestazione nazionale per la pace il 5 novembre in Piazza San Giovanni a Roma

Ecco dove era la CGIL
Cultura

Raccolta d'arte CGIL
Testimonianza di un lungo persorso di produzione culturale che ha visto intrecciarsi il desiderio di emancipazione dei lavoratori con le aspirazioni civili degli artisti
■ Gli artisti e le opere
■ Gli artisti e le opere

Archivio storico CGIL
Organizzato in sei serie principali a loro volta suddivise in ulteriori partizioni: Congressi confederali; Verbali degli organi statutari; Atti e corrispondenza della Segreteria generale; Circolari; Uffici confederali; Convegni, conferenze, seminari.
■ Archivio fotografico
■ Archivio fotografico