


DL Aiuti bis: risorse insufficienti per affrontare l’emergenza sociale
Confronto col governo

Nota su Legge annuale Mercato e Concorrenza 2021
Dl aiuti
Bene decontribuzione ma le risorse sono totalmente inadeguate
Governo
Segreteria CGIL, rispettosi soluzioni Parlamento ma crisi sociale deve essere priorità
Dl Aiuti
CGIL, CISL, UIL, bonus 200 euro esclude più poveri, Governo intervenga
Tesseramento

Perché iscriversi alla CGIL
Perché l'unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori. Siamo il più grande sindacato italiano con oltre 5 milioni di iscritti, un baluardo contro l’aumento delle diseguaglianze sociali e la precarietà dei contratti.
Da più di cento anni ogni progresso nel mondo del lavoro è frutto delle nostre lotte.
■ Spot campagna di tesseramento
Da più di cento anni ogni progresso nel mondo del lavoro è frutto delle nostre lotte.
■ Spot campagna di tesseramento
I nostri valori
Come funziona la CGIL
CGIL, la nostra storia
Formazione sindacale
Percorsi e proposte per costruire il sindacato del futuro
Ufficio Stampa

Intervista a Maurizio Landini su 'Avvenire' - "Landini: autunno difficile redditi da sostenere. E va fermata la guerra"

Contratti: Landini, preintesa Funzioni Locali è risultato importante atteso da oltre 430mila lavoratori

Dl Aiuti: ipotesi misura ‘docente esperto' grave nel merito e nel metodo

CGIL CISL UIL su mancato riconoscimento dello stato di malattia per i lavoratori malati di Covid-19 asintomatici

Sud: Landini, dati Svimez allarmanti. Non ci sarà ripresa credibile se questa non sarà per il Paese intero

Ddl Concorrenza: esprimiamo forte preoccupazione

Intervista a Maurizio Landini su 'Radio anch'io' - 1 agosto 2022

FDV CGIL, l'impatto della crisi demografica sul lavoro: nel 2042 popolazione in età lavorativa -6,8mln

Intervista a Maurizio Landini su 'Tg2 Post' - "25 settembre: il Paese aspetta"
Democrazia e partecipazione

XIX Congresso CGIL
I documenti approvati dal CD Nazionale
Informazioni e aiuto

Sistema delle tutele e dei servizi della CGIL
Le 180 tutele offerte alle persone che nel corso delle varie fasi della vita hanno necessità di essere assistiti o orientati nel sistema dei diritti, da quando concludono il sistema scolastico, a quando entrano nel mondo del lavoro, sino alla pensione.
■ Le prestazioni più comuni per cui ci si rivolge alla CGIL
■ Le prestazioni più comuni per cui ci si rivolge alla CGIL
Patronato INCA per: pensione, disoccupazione, assistenza, maternità e ogni altra tutela
CAAF CGIL per: ISEE, 730 e UNICO, dichiarazioni IMU, modello RED e ogni altro adempimento fiscale
Uffici Vertenze e Legali per: licenziamenti, lavoro nero, controllo contratto, busta paga e Tfr e per tutte le altre controversie
SOL per informazioni e orientamento per chi è in cerca di lavoro o di re-inserimento nel mercato del lavoro
Solidarietà

Ucraina
Continua la gara di solidarietà a favore delle vittime della guerra

Raccolta fondi
SPECIALE 'Pace e futuro all'Ucraina'
La CGIL invita i suoi iscritti e le sue iscritte e tutti coloro che vogliono sostenere la popolazione ucraina a fare una donazione. I fondi raccolti verranno utilizzati per sostenere il popolo ucraino, le vittime della guerra e i rifugiati, in stretto coordinamento con i sindacati ucraini FPU e KVPU ed esclusivamente per scopi umanitari
■ Consegnato il terzo carico di aiuti umanitari
■ Consegnato il terzo carico di aiuti umanitari
Europe for peace: il 23 luglio giornata nazionale di mobilitazione per la pace in tutte le città italiane
Temi e proposte

FDV CGIL, l'impatto della crisi demografica sul lavoro: nel 2042 popolazione in età lavorativa -6,8mln

Nota CGIL su decisioni della BCE di rialzare i tassi contro l'inflazione e lanciare un nuovo strumento anti-spread

Inps: tenuta economica e sociale del Paese messa a dura prova da pandemia e guerra, occorre subito intervenire

Rapporto CGIL, CISL e UIL sullo stato di attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile in Italia
Osservazioni CGIL al Decreto Ministeriale 31 maggio 2022 ‘Contributo all’assistenza psicologica’
Part time verticale ciclico: varata norma fondo per il sostegno al reddito
'Tic-Toc. Lavoro precario, tempo scaduto', iniziativa NIdiL Cgil
Legalità

'92-22 Insieme per la legalità' iniziativa Cgil a trent’anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio
Campagne e iniziative

Iniziativa CGIL ‘Il lavoro interroga’

Primo Maggio: ad Assisi in piazza San Francesco la manifestazione nazionale di CGIL, CISL e UIL

25 aprile 2022 per la Pace: a Milano manifestazione nazionale, interviene Maurizio Landini

Marcia Pace: la CGIL alla Perugia - Assisi

8 marzo 2022 - Giornata internazionale della donna

Mai più fascismi

Right2Cure, nessun profitto sulla pandemia
Ricerche

Inchiesta nazionale sulle condizioni e aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori
Cultura

Raccolta d’arte CGIL

Archivio storico CGIL
Organizzato in sei serie principali a loro volta suddivise in ulteriori partizioni: Congressi confederali; Verbali degli organi statutari; Atti e corrispondenza della Segreteria generale; Circolari; Uffici confederali; Convegni, conferenze, seminari.
■ Archivio fotografico
■ Archivio fotografico