LA CGIL
Il Sindacato
I nostri valori
Dove trovo la CGIL
Tesseramento
La Nostra Storia
Come funziona la CGIL
Segreteria generale
Segreteria confederale
Aree Politiche
Federazioni di categoria
CGIL regionali e Camere del lavoro
Aree politiche
Contrattazione
Politiche del Lavoro
Politiche per lo Sviluppo
Politiche Industriali
Internazionale
Organizzazione e Risorse
Politiche dei Diritti e Previdenza
Stato sociale
Democrazia e Partecipazione
Ufficio stampa
Comunicati
Interviste
Agenda
Campagne e Iniziative
Contatti
Servizi
Enti e Associazioni
Ci occupiamo di / 1
Ambiente, clima e territorio
Ammortizzatori sociali
Appalti
Carcere
Contrasto al lavoro sommerso
Contrattazione
Contrattazione di genere
Contrattazione Sociale
Cooperazione allo sviluppo
Crisi aziendali e di settore
Digitale
Dipendenze
Disabilità e inclusione lavorativa
Economia e Sviluppo
Energia
Famiglia e Infanzia
Immigrazione
Industria e Innovazione
Infrastrutture
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro privato
Lavoro Pubblico
Legalità
Sicurezza
Medicina di genere
Ci occupiamo di / 2
Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
Non autosufficienza
Nuovi Diritti
Pace e disarmo
Parità di Genere
Partecipazione nell'impresa
Politiche di Genere
Politiche europee
Politiche fiscali
Politiche giovanili
Politiche Internazionali
Politiche per il Mezzogiorno
Povertà
Previdenza complementare
Previdenza pubblica
Rappresentanza e Rappresentatività
Riforme Istituzionali
Salute e Sicurezza nel Lavoro
Sanità
Servizi pubblici locali e partecipate
Sviluppo urbano e politiche abitative
Sistemi integrati di telecomunicazione
Trasporti
Violenza maschile contro le donne
Strumenti
Accordi interconfederali
Aree di crisi industriale complessa
Consulta della contrattazione nazionale
Consulta industriale
Coordinamento rider
Formazione sindacale
Forum Economia
Laboratorio Fiscale
Osservatorio Contrattazione Secondo Livello
Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e Territoriale
Osservatorio sulla previdenza
Progetto lavoro 4.0
Rapporti con le Istituzioni
Scioperi e Vertenze
Ufficio giuridico
Raccolta d'arte CGIL
Vai
Intranet
CONTATTI
Intranet
CONTATTI
Intranet
CONTATTI
La CGIL
Il Sindacato
I nostri valori
Dove trovo la CGIL
Tesseramento
La Nostra Storia
Come funziona la CGIL
Segreteria generale
Segreteria confederale
Aree Politiche
Federazioni di categoria
CGIL regionali e Camere del lavoro
Federazioni di categoria
Servizi
Enti e Associazioni
Ufficio stampa
Comunicati
Interviste
Agenda
Campagne e Iniziative
Contatti
giovedì, 7.12.2023
Campagna di tesseramento CGIL 2024
LA CGIL
Il Sindacato
I nostri valori
Dove trovo la CGIL
Tesseramento
La Nostra Storia
Come funziona la CGIL
Segreteria generale
Segreteria confederale
Aree Politiche
Federazioni di categoria
CGIL regionali e Camere del lavoro
Aree politiche
Contrattazione
Politiche del Lavoro
Politiche per lo Sviluppo
Politiche Industriali
Internazionale
Organizzazione e Risorse
Politiche dei Diritti e Previdenza
Stato sociale
Democrazia e Partecipazione
Ufficio stampa
Comunicati
Interviste
Agenda
Campagne e Iniziative
Contatti
Raccolta d'arte CGIL
Servizi
Enti e Associazioni
Ci occupiamo di / 1
Ambiente, clima e territorio
Ammortizzatori sociali
Appalti
Carcere
Contrasto al lavoro sommerso
Contrattazione
Contrattazione di genere
Contrattazione Sociale
Cooperazione allo sviluppo
Crisi aziendali e di settore
Digitale
Dipendenze
Disabilità e inclusione lavorativa
Economia e Sviluppo
Energia
Famiglia e Infanzia
Immigrazione
Industria e Innovazione
Infrastrutture
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro privato
Lavoro Pubblico
Legalità
Sicurezza
Medicina di genere
Ci occupiamo di / 2
Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
Non autosufficienza
Nuovi Diritti
Pace e disarmo
Parità di Genere
Partecipazione nell'impresa
Politiche di Genere
Politiche europee
Politiche fiscali
Politiche giovanili
Politiche Internazionali
Politiche per il Mezzogiorno
Povertà
Previdenza complementare
Previdenza pubblica
Rappresentanza e Rappresentatività
Riforme Istituzionali
Salute e Sicurezza nel Lavoro
Sanità
Servizi pubblici locali e partecipate
Sviluppo urbano e politiche abitative
Sistemi integrati di telecomunicazione
Trasporti
Violenza maschile contro le donne
Strumenti
Accordi interconfederali
Aree di crisi industriale complessa
Consulta della contrattazione nazionale
Consulta industriale
Coordinamento rider
Formazione sindacale
Forum Economia
Laboratorio Fiscale
Osservatorio Contrattazione Secondo Livello
Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e Territoriale
Osservatorio sulla previdenza
Progetto lavoro 4.0
Rapporti con le Istituzioni
Scioperi e Vertenze
Ufficio giuridico
Social
Vai
Intranet
CONTATTI
autonomia differenziata
Scuola: Landini, parole Zaia evidenziano reale obiettivo progetto Calderoli
13 settembre, 2023
La mobilitazione prosegue: il 7 ottobre manifestazione a Roma per la Costituzione
31 luglio, 2023
Riforme, Landini: no a presidenzialismo o premierato, intensificare la mobilitazione
9 giugno, 2023
"Autonomia, il perché del nostro no. Non c'è futuro per il Paese se non si affronta la questione del Mezzogiorno" Intervista a Maurizio Landini sul 'Corriere del Mezzogiorno'
5 giugno, 2023
Autonomia differenziata, un progetto da FERMARE. Martedì 6 giugno iniziativa a Verona
1 giugno, 2023
Autonomia: ddl aumenta diseguaglianze e divari territoriali, a rischio unità del Paese
25 maggio, 2023
No all'Autonomia delle disuguaglianze
Il Ddl Calderoli e la procedura di definizione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) delineata dalla Legge di Bilancio 2023, devono essere fermati
17 aprile, 2023
Autonomia: non servono piccole patrie, ma lotta alle disuguaglianze
2 marzo, 2023
Autonomia: il Governo cristallizza e peggiora divari e diseguaglianze esistenti, invece di mettere in campo investimenti straordinari per ridurli
3 febbraio, 2023
Documento della Segreteria confederale nazionale della CGIL su "Autonomia differenziata e Presidenzialismo"
2 febbraio, 2023
Intervista a Maurizio Landini su 'La Repubblica' - "Autonomia e gabbie salariali. Questo governo sta spaccando il Paese"
29 gennaio, 2023
CGIL, su autonomia differenziata e presidenzialismo ci opporremo
Le priorità sono lotta alle disuguaglianze e promuovere centralità del Parlamento e partecipazione democratica
20 gennaio, 2023
Il 20 gennaio iniziativa ‘Tra autonomia differenziata e presidenzialismo’, conclude Landini
Appuntamento alle ore 10 presso la Cgil nazionale, sala Giuseppe Di Vittorio, corso d’Italia 25, Roma
17 gennaio, 2023
Autonomia differenziata, proposte e mobilitazioni della CGIL
21 novembre, 2022
Autonomia: i diritti non sono differenziabili
17 novembre, 2022
Autonomia differenziata: Rischia di acuire emergenza economica e sociale
2 novembre, 2022
Autonomia differenziata: da sfide epocali si può uscire solo come Paese unito
22 giugno, 2022
Autonomia differenziata: la CGIL chiede un incontro urgente alla Ministra Gelmini
8 giugno, 2022
Autonomia: associazioni, serve dibattito in Parlamento, non si voti collegato a manovra
3 dicembre, 2020
Autonomia: associazioni, serve dibattito in Parlamento, non si voti collegato a manovra
3 dicembre, 2020
Autonomia: positiva scelta cornice unitaria, ora risorse e garanzie sui principi
6 febbraio, 2020
Autonomia: Cgil, bene confronto ma bozza legge non ancora sufficiente a garantire coesione e uguali diritti in tutti i territori
14 novembre, 2019
Intervista a Maurizio Landini su ‘La Gazzetta del Mezzogiorno‘
30 luglio, 2019
Autonomia: Cgil, i diritti non possono essere variabili regionali
8 luglio, 2019
Autonomia: Cgil, i diritti non possono essere variabili regionali
8 luglio, 2019
Leggi altro