LA CGIL
Il Sindacato
I nostri valori
Dove trovo la CGIL
Tesseramento
La Nostra Storia
Come funziona la CGIL
Segreteria generale
Segreteria confederale
Aree Politiche
Federazioni di categoria
CGIL regionali e Camere del lavoro
Aree politiche
Contrattazione
Politiche del Lavoro
Politiche per lo Sviluppo
Politiche Industriali
Internazionale
Organizzazione e Risorse
Politiche dei Diritti e Previdenza
Stato sociale
Democrazia e Partecipazione
Ufficio stampa
Comunicati
Interviste
Agenda
Campagne e Iniziative
Contatti
Servizi
Enti e Associazioni
Ci occupiamo di / 1
Ambiente, clima e territorio
Ammortizzatori sociali
Appalti
Carcere
Contrasto al lavoro sommerso
Contrattazione
Contrattazione di genere
Contrattazione Sociale
Cooperazione allo sviluppo
Crisi aziendali e di settore
Digitale
Dipendenze
Disabilità e inclusione lavorativa
Economia e Sviluppo
Energia
Famiglia e Infanzia
Immigrazione
Industria e Innovazione
Infrastrutture
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro privato
Lavoro Pubblico
Legalità
Sicurezza
Medicina di genere
Ci occupiamo di / 2
Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
Non autosufficienza
Nuovi Diritti
Pace e disarmo
Parità di Genere
Partecipazione nell'impresa
Politiche di Genere
Politiche europee
Politiche fiscali
Politiche giovanili
Politiche Internazionali
Politiche per il Mezzogiorno
Povertà
Previdenza complementare
Previdenza pubblica
Rappresentanza e Rappresentatività
Riforme Istituzionali
Salute e Sicurezza nel Lavoro
Sanità
Servizi pubblici locali e partecipate
Sviluppo urbano e politiche abitative
Sistemi integrati di telecomunicazione
Trasporti
Violenza maschile contro le donne
Strumenti
Accordi interconfederali
Aree di crisi industriale complessa
Consulta della contrattazione nazionale
Consulta industriale
Coordinamento rider
Formazione sindacale
Forum Economia
Laboratorio Fiscale
Osservatorio Contrattazione Secondo Livello
Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e Territoriale
Osservatorio sulla previdenza
Progetto lavoro 4.0
Rapporti con le Istituzioni
Scioperi e Vertenze
Ufficio giuridico
Raccolta d'arte CGIL
Vai
Intranet
CONTATTI
Intranet
CONTATTI
Intranet
CONTATTI
La CGIL
Il Sindacato
I nostri valori
Dove trovo la CGIL
Tesseramento
La Nostra Storia
Come funziona la CGIL
Segreteria generale
Segreteria confederale
Aree Politiche
Federazioni di categoria
CGIL regionali e Camere del lavoro
Federazioni di categoria
Servizi
Enti e Associazioni
Ufficio stampa
Comunicati
Interviste
Agenda
Campagne e Iniziative
Contatti
domenica, 3.12.2023
LA CGIL
Il Sindacato
I nostri valori
Dove trovo la CGIL
Tesseramento
La Nostra Storia
Come funziona la CGIL
Segreteria generale
Segreteria confederale
Aree Politiche
Federazioni di categoria
CGIL regionali e Camere del lavoro
Aree politiche
Contrattazione
Politiche del Lavoro
Politiche per lo Sviluppo
Politiche Industriali
Internazionale
Organizzazione e Risorse
Politiche dei Diritti e Previdenza
Stato sociale
Democrazia e Partecipazione
Ufficio stampa
Comunicati
Interviste
Agenda
Campagne e Iniziative
Contatti
Raccolta d'arte CGIL
Servizi
Enti e Associazioni
Ci occupiamo di / 1
Ambiente, clima e territorio
Ammortizzatori sociali
Appalti
Carcere
Contrasto al lavoro sommerso
Contrattazione
Contrattazione di genere
Contrattazione Sociale
Cooperazione allo sviluppo
Crisi aziendali e di settore
Digitale
Dipendenze
Disabilità e inclusione lavorativa
Economia e Sviluppo
Energia
Famiglia e Infanzia
Immigrazione
Industria e Innovazione
Infrastrutture
Istruzione, Università e Ricerca
Lavoro privato
Lavoro Pubblico
Legalità
Sicurezza
Medicina di genere
Ci occupiamo di / 2
Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
Non autosufficienza
Nuovi Diritti
Pace e disarmo
Parità di Genere
Partecipazione nell'impresa
Politiche di Genere
Politiche europee
Politiche fiscali
Politiche giovanili
Politiche Internazionali
Politiche per il Mezzogiorno
Povertà
Previdenza complementare
Previdenza pubblica
Rappresentanza e Rappresentatività
Riforme Istituzionali
Salute e Sicurezza nel Lavoro
Sanità
Servizi pubblici locali e partecipate
Sviluppo urbano e politiche abitative
Sistemi integrati di telecomunicazione
Trasporti
Violenza maschile contro le donne
Strumenti
Accordi interconfederali
Aree di crisi industriale complessa
Consulta della contrattazione nazionale
Consulta industriale
Coordinamento rider
Formazione sindacale
Forum Economia
Laboratorio Fiscale
Osservatorio Contrattazione Secondo Livello
Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e Territoriale
Osservatorio sulla previdenza
Progetto lavoro 4.0
Rapporti con le Istituzioni
Scioperi e Vertenze
Ufficio giuridico
Social
Vai
Intranet
CONTATTI
Home page
>
Strumenti
>
Osservatorio sulla previ...
Osservatorio sulla previdenza
CGIL, i veri numeri delle scelte previdenziali del Governo
Quota 103 per pochi (11.340, per tutti gli altri resta la Legge Fornero), abolita di fatto Opzione donna, nessuna risposta
Pensioni: CGIL, il ricalcolo contributivo è iniquo, taglio su assegni fino a oltre il 30%
Cgil: con misure previdenziali della legge di bilancio 109mila pensioni in meno rispetto agli anni precedenti
Ghiselli: “il Governo apra al più presto un confronto per migliorare le misure della Ldb e si ponga l'obiettivo di riformare realmente il sistema previdenziale”
Pensioni: CGIL, solo 10 mila persone potranno usufruire di Quota 102 e 104
Ghiselli: "Governo ci convochi e avanzi proposte che tengano conto dei contenuti della nostra Piattaforma unitaria”
23 ottobre, 2021
Pensioni: Cgil, usare risparmi ‘Quota 100’ per la previdenza
13 settembre, 2021
Cgil, pensione anticipata con 41 anni di contribuzione costa 1mld 242 mln di euro nel 2022
14 luglio, 2021
Previdenza: Cgil e Fdv, con il contratto di espansione una forte penalizzazione per chi accede allo scivolo con la pensione di vecchiaia
31 maggio, 2021
Previdenza: Cgil, dati lo confermano, per Quota 100 si spenderanno quasi 7 miliardi in meno
13 febbraio, 2021
Quota 100: Cgil, si spenderanno 7 miliardi in meno del previsto
22 luglio, 2020
Leggi altro