PHOTO
1° dicembre
CGIL e UIL, sciopero generale nelle regioni del Mezzogiorno
27 novembre
Cgil e Uil, 27 novembre sciopero generale in Sardegna
24 novembre
CGIL e UIL, prosegue lo sciopero generale nelle regioni del Nord
20 novembre 2023
Sicilia, prosegue la mobilitazione generale di CGIL e UIL
17 novembre
Cgil, Uil: al via scioperi e manifestazioni. Landini e Bombardieri in Piazza del Popolo a Roma
Otto ore o intero turno di sciopero per tutte le lavoratrici e i lavoratori delle Regioni del Centro. A scioperare, sempre per otto ore o intero turno, ma su tutto il territorio nazionale, anche le categorie del pubblico impiego, della conoscenza e gli addetti di Poste Italiane. I settori dei trasporti, escluso quello aereo, e il personale operativo del Corpo dei Vigili del Fuoco, scioperano dalle ore 9 alle ore 13.
→ Conclusioni di Maurizio Landini a Piazza del Popolo a Roma
26 ottobre 2023
Decisa da CGIL e UIL mobilitazione con scioperi di 8 ore e manifestazioni su base territoriale e regionale a partire dal 17 novembre
Cgil e Uil hanno deciso di dare vita, per il prossimo mese, a un percorso comune di mobilitazione con scioperi di 8 ore o per l’intero turno, strutturato su base territoriale e regionale.
■ SPECIALE ‘LEGGE DI BILANCIO 2024’
13 ottobre 2023 Parigi
On the road for a fair deal for workers
La CGIL ha partecipato con una propria delegazione alla manifestazione di Parigi, organizzata da tutti i sindacati francesi e sostenuta dall’intero movimento sindacale europeo.
Anche questa manifestazione, tenuta dopo quella promossa dalla CGIL “La Via Maestra” insieme a quasi 200 associazioni il 7 ottobre scorso, si inserisce nel percorso della mobilitazione europea “On the road for a fair deal for workers”, proposta dalla CGIL e accolta dalla CES nell’ultimo congresso di Berlino


7 ottobre 2023 Roma
La via maestra, insieme per la Costituzione
Manifestazione nazionale a Piazza San Giovanni a Roma promossa dalla Cgil insieme a 200 Associazioni e reti di cittadinanza per il lavoro, contro la precarietà, per il contrasto alla povertà, contro tutte le guerre e per la pace, per l’aumento dei salari e delle pensioni, per la sanità e la scuola pubblica, per la tutela dell’ambiente, per la difesa e l’attuazione della Costituzione contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare.
■ Internazionale, Messaggi di solidarietà sindacale alla manifestazione nazionale del 7 ottobre
Settembre/ottobre 2023
La Democrazia è Partecipazione: un voto per cambiare insieme le nostre condizioni di vita e di lavoro
La CGIL per dare risposte concrete ai bisogni delle persone che per vivere devono e hanno dovuto lavorare, ha organizzato una consultazione straordinaria certificata delle lavoratrici, dei lavoratori, delle pensionate, dei pensionati e delle e dei giovani. Convocate assemblee in tutti i luoghi di lavoro e sul territorio chiedendo a tutte e a tutti di prendere direttamente la parola e di votare
20 luglio 2023
Odg Assemblea generale CGIL
L'ordine del giorno approvato dall'assemblea generale della Cgil riunita il 19 e il 20 luglio a Roma, presso il Centro Congressi Frentani. Un documento che indica il percorso di mobilitazione per l'autunno
24 giugno 2023 Roma
Sanità e Salute e sicurezza sul lavoro, Manifestazione nazionale a Roma
La CGIL insieme a un’ampia rete di associazioni laiche e cattoliche riunite nell'Assemblea ‘Insieme per la Costituzione’ organizza e promuove una Manifestazione nazionale il 24 giugno a Roma in difesa del diritto alla salute delle persone e nei luoghi di lavoro e per la difesa e rilancio del Servizio Sanitario Nazionale, pubblico e universale.
■ Appello sanità
■ Appello Salute e sicurezza sul lavoro
6 giugno 2023 Verona
Autonomia differenziata, un progetto da FERMARE
Delegate e delegati, pensionate e pensionati, studentesse e studenti a confronto sui rischi che il Disegno di Legge Calderoli, se approvato dal Parlamento, rappresenterà per le loro condizioni di vita e di lavoro
■ Autonomia differenziata, i perché del nostro no
26 maggio Berlino
XV Congresso Ces, al via mobilitazione sindacati europei
Tutti i sindacati europei, tutte le federazioni europee di categoria e l’intero gruppo dirigente appena eletto hanno condiviso la proposta della Cgil di avviare un percorso di mobilitazione europea
■ Ordine del giorno approvato al 15° Congresso della Confederazione Europea dei Sindacati


Aprile/Maggio 2023
Per una nuova stagione del Lavoro e dei diritti
CGIL, CISL, UIL decidono di avviare una fase di mobilitazione unitaria con la realizzazione di una generalizzata campagna di assemblee nei luoghi di lavoro e nei territori e con la convocazione di tre manifestazioni interregionali (Nord, Centro, Sud) che si sono tenute a Bologna (6 maggio), Milano (13 maggio) e Napoli (20 maggio).
■ Scarica il documento unitario/pdf - English version/pdf

