PHOTO
Carta del merito COS'È
Il “Bonus Cultura” è stato sostituito nel 2024 da due nuovi strumenti: la "Carta del merito" e la “Carta della cultura giovani”. Queste carte sono finalizzate allo sviluppo della cultura e al potenziamento della sua diffusione tra i giovani.
A CHI SPETTA
È riconosciuta a tutti i residenti nel territorio nazionale in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità, che hanno conseguito, non oltre l’anno di compimento del diciannovesimo anno di età, il diploma di maturità presso istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado con una votazione di 100 o 100 e lode.
COSA SPETTA
La carta ha un valore di 500 euro, è assegnata e utilizzabile nell'anno successivo a quello del conseguimento del diploma per l’acquisto dei beni consentiti (quali, ad esempio: libri, corsi di musica e teatro, abbonamenti a quotidiani e periodici, biglietto di ingresso a musei/mostre/aree archeologiche, biglietti per il teatro/cinema/concerti e dischi musicali e prodotti multimediali) fino al 31 dicembre 2025.
Non può essere utilizzata per acquistare beni o servizi diversi da quelli culturali previsti dalla normativa. Ad esempio, sono esclusi dal novero dei prodotti acquistabili i videogiochi e gli abbonamenti per l’accesso a canali o piattaforme che offrono contenuti audiovisivi.
DOMANDA
Per partecipare all’iniziativa, i giovani e gli esercenti interessati devono registrarsi sul sito https://cartegiovani.cultura.gov.it/giovanimeritoBeneficiario/#/accesso. Il periodo di richiesta va dal 31 gennaio 2025 al 30 giugno 2025.
RICAPITOLANDO
BONUS E PRESTAZIONI AGEVOLATE 2025 |
Prestazioni per la famiglia |
PRESTAZIONE: Carta del merito |
IMPORTO 500 euro |
BENEFICIARIO La “Carta del Merito” è riconosciuta agli studenti che hanno conseguito, non oltre l’anno di compimento del diciannovesimo anno di età, il diploma di maturità presso istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado con una votazione di 100 o 100 e lode |
DOCUMENTI NECESSARI/REQUISITI Residenza nel territorio nazionale in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità |
SCADENZA E VALIDITÀ Presentazione domanda dal 31 gennaio 2025 al 30 giugno 2025 per acquisto beni entro il 31/12/2025 |
DOVE VA RICHIESTA |
Pur ribadendo il nostro giudizio critico sulle misure, la guida vuole essere un supporto pratico rispetto ai numerosi bonus disponibili.
La molteplicità di situazioni in essere va esaminata specificamente. È quindi importante rivolgersi ai CAAF CGIL, Centri di Assistenza Fiscale della Cgil; e al Patronato INCA CGIL per una consulenza personalizzata.
→ Vedi tutti i Bonus e le Prestazioni agevolate attive