PHOTO
Bonus verde COS'È
Il bonus verde è un’agevolazione relativa alle spese di sistemazione a verde delle aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari e pertinenze, per recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi, per la realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.
A CHI SPETTA
Spetta a chi ha sostenuto le spese per la sistemazione a verde ex novo, quindi, ad esclusione delle spese relative alla manutenzione ordinaria dei giardini preesistenti. Gli interventi devono essere realizzati su immobili posseduti a titolo di proprietà usufrutto o altro diritto reale oppure detenuti (comodato d’uso gratuito e/o locazione).
Spetta anche per le spese sostenute per i medesimi interventi effettuati sulle parti comuni esterne degli edifici condominiali.
Dal 2025 non sarà più possibile beneficiare dell’agevolazione poiché il bonus non è stato più prorogato.
COSA SPETTA
Spetta una detrazione del 36% per le spese sostenute nel periodo 1/01/2018 - 31/12/2024 su un importo massimo di spesa di 5.000 euro per ogni unità immobiliare ad uso abitativo su cui sono stati eseguiti gli interventi di sistemazione a verde.
La detrazione è ripartita in dieci quote costanti di pari importo.
COME USUFRUIRNE
Chi sostiene le spese, nel rispetto dei requisiti e adempimenti previsti dalla normativa vigente, può beneficiare della detrazione in dichiarazione dei redditi.
Il CAAF CGIL può predisporre e trasmettere all’Agenzia delle entrate sia il modello 730 entro il 30/09/2025 che il modello Redditi PF entro il 31/10/2025.
RICAPITOLANDO
| BONUS E PRESTAZIONI AGEVOLATE 2025 |
| Prestazioni per le abitazioni |
| PRESTAZIONE: Bonus verde |
| IMPORTO 36% Su un importo massimo 5.000 € per interventi sulla singola unità immobiliare o parti comuni |
| BENEFICIARIO Contribuenti che sostengono spese per la sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione pozzi, coperture a verde o giardini pensili sull’immobile di proprietà o sulle parti comuni |
| DOCUMENTI NECESSARI/REQUISITI Fatture, pagamenti tracciabili relativi alle spese sostenute dal 1/01/2018 al 31/12/2024 |
| SCADENZA E VALIDITÀ BONUS SCADUTO Rate residue entro il termine di presentazione delle dichiarazioni dei redditi |
| DOVE VA RICHIESTA |
Pur ribadendo il nostro giudizio critico sulle misure, la guida vuole essere un supporto pratico rispetto ai numerosi bonus disponibili.
La molteplicità di situazioni in essere va esaminata specificamente. È quindi importante rivolgersi ai CAAF CGIL, Centri di Assistenza Fiscale della Cgil; e al Patronato INCA CGIL per una consulenza personalizzata.
→ Vedi tutti i Bonus e le Prestazioni agevolate attive








