PHOTO
Bonus elettrico per disagio fisico COS'È
Il bonus elettrico per disagio fisico è misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica dai nuclei familiari in cui è presente un componente che si trova in condizioni di disagio fisico.
A CHI SPETTA
A tutti i clienti domestici affetti da grave malattia o i clienti domestici con fornitura elettrica presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia, che richiede l'utilizzo di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita.
COSA SPETTA
Il valore del bonus elettrico per disagio fisico è determinato dall'Autorità, in base ai criteri previsti dalla normativa e dipende da: potenza contrattuale, apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate e tempo giornaliero di utilizzo. Sulla base di queste tre informazioni e dei corrispondenti ammontare di bonus determinati dall'Autorità, il valore del bonus spettante al nucleo familiare in condizione di disagio fisico viene calcolato dal sistema informatico che gestisce le agevolazioni (SGAte) tenuto conto di quanto certificato dalla ASL competente.
L'importo del bonus viene scontato direttamente sulla bolletta elettrica, non in un'unica soluzione, ma suddiviso nelle diverse bollette corrispondenti ai consumi dei 12 mesi successivi alla presentazione della domanda.
DOMANDA
Non è richiesta la presentazione dell'ISEE. Il bonus per disagio fisico per queste situazioni viene concesso indipendentemente dalla fascia di reddito del richiedente tramite apposita domanda con l’esibizione di un certificato ASL che attesti:
- a situazione di grave condizione di salute;
- la necessità di utilizzare le apparecchiature elettromedicali per supporto vitale;
- il tipo di apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzo giornaliero;
- l'indirizzo presso il quale l'apparecchiatura è installata e le informazioni reperibili in bolletta o nel contratto di fornitura (codice POD, potenza ecc.).
Per accedere al bonus per disagio fisico, è necessario presentare una richiesta presso il Comune di residenza da parte del titolare della fornitura elettrica (anche se diverso dal malato) o presso gli enti designati dal Comune, come i CAF abilitati
RICAPITOLANDO
| BONUS E PRESTAZIONI AGEVOLATE 2025 |
| Prestazioni per lavoratori e pensionati, per l’abitazione |
| PRESTAZIONE: Bonus elettrico per disagio fisico |
| IMPORTO Valore determinato da ARERA, dipende da potenza contrattuale, apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate e tempo di utilizzo. |
| BENEFICIARIO Persone gravemente ammalate che utilizzano apparecchiature elettriche |
| DOCUMENTI NECESSARI/REQUISITI Certificazione prodotta dalla azienda sanitaria che attesti condizione di salute e necessità di apparecchiature elettromedicali per supporto vitale e le ore di utilizzo giornaliero. |
| SCADENZA E VALIDITÀ Il bonus per disagio fisico viene erogato senza interruzioni per utilizzare le apparecchiature elettromedicali salvavita. |
| DOVE VA RICHIESTA |
Pur ribadendo il nostro giudizio critico sulle misure, la guida vuole essere un supporto pratico rispetto ai numerosi bonus disponibili.
La molteplicità di situazioni in essere va esaminata specificamente. È quindi importante rivolgersi ai CAAF CGIL, Centri di Assistenza Fiscale della Cgil; e al Patronato INCA CGIL per una consulenza personalizzata.
→ Vedi tutti i Bonus e le Prestazioni agevolate attive








