Bonus Locazioni - Fringe Benefit COS’È

Il bonus Locazione, introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, è un fringe benefit temporaneo riconosciuto dal datore di lavoro a favore dei lavoratori neoassunti nel 2025. È finalizzato a sostenere le spese relative ai canoni di locazione e alla manutenzione dei fabbricati locati dai dipendenti. Le somme erogate rilevano ai fini ISEE e per l'accesso alle prestazioni previdenziali e assistenziali.

A CHI SPETTA

Il Bonus può essere erogato solo ai lavoratori dipendenti assunti a tempo indeterminato dal 1/01/2025 al 31/12/2025, a decorrere dalla data di assunzione, alle seguenti condizioni:

  • aver conseguito nel 2024 redditi di lavoro dipendente non superiori a 35.000 euro;
  • essere titolare di un contratto di locazione registrato (di qualunque tipo) relativo all’unità immobiliare situata nel comune sede di lavoro, che deve distare più di 100 km di distanza dal precedente comune di residenza.

COSA SPETTA

Le somme erogate o rimborsate dal datore di lavoro per il canone di locazione e per la manutenzione ordinaria non concorrono a formare il reddito complessivo nel limite massimo di 5.000 euro annui per i primi due anni dalla data di assunzione, a condizione che le stesse siano state effettivamente sostenute.

DOMANDA

Per beneficiare dell’agevolazione il lavoratore deve rendere disponibile al datore di lavoro una dichiarazione sostitutiva di atto notorio che attesta il luogo di residenza nei sei mesi precedenti la data di assunzione, la copia del contratto di locazione e degli altri documenti utili ad attestare le spese sostenute. La medesima documentazione deve essere conservata dal lavoratore nel caso di un eventuale controllo da parte degli organi a ciò preposti.

RICAPITOLANDO

BONUS E PRESTAZIONI AGEVOLATE 2025
Prestazioni per lavoratori e pensionati, per la famiglia e per l’abitazione
PRESTAZIONE: Bonus locazione Fringe Benefit
IMPORTO
Nel limite max di 5.000 euro
BENEFICIARIO
Lavoratrici e lavoratori dipendenti assunti a tempo indeterminato
dal 1/01/2025 al 31/12/2025
DOCUMENTI NECESSARI/REQUISITI
Autocertificazione
SCADENZA E VALIDITÀ
Entro il 31/12/2025

DOVE VA RICHIESTA
Fringe benefit erogati dal datore di lavoro


Pur ribadendo il nostro giudizio critico sulle misure, la guida vuole essere un supporto pratico rispetto ai numerosi bonus disponibili.
La molteplicità di situazioni in essere va esaminata specificamente. È quindi importante rivolgersi ai CAAF CGIL, Centri di Assistenza Fiscale della Cgil; e al Patronato INCA CGIL per una consulenza personalizzata.


→ Vedi tutti i Bonus e le Prestazioni agevolate attive

Leggi anche