PHOTO
Bonus acquisto elettrodomestici 2025 COS'È
Il bonus per l’acquisto di un elettrodomestico è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2025, è finalizzato ad incentivare l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica prodotti in Europa con l'obiettivo di ridurre i consumi elettrici domestici, migliorare l’efficienza energetica, sostenere la competitività del sistema produttivo industriale e promuovere il corretto smaltimento e riciclo degli apparecchi sostituiti. Il decreto attuativo è stato approvato dal Ministero delle imprese e del Made in Italy e dal MEF il 3/09/2025, in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ha definito i criteri e le modalità relativi alla concessione del bonus nei limiti delle risorse disponibili.
A CHI SPETTA
Agli utenti che nell’anno 2025 consegnano al venditore un elettrodomestico della stessa tipologia e di classe energetica inferiore rispetto a quello che acquistano, con l’impegno da parte del venditore di smaltire correttamente il vecchio elettrodomestico. Il bonus è riconosciuto per l’acquisto di uno dei seguenti elettrodomestici prodotto in uno stabilimento collocato nel territorio dell'Unione europea:
- lavatrici e lavasciuga di classe energetica non inferiore alla A;
- forni di classe energetica non inferiore alla A;
- cappe da cucina di classe energetica non inferiore alla B;
- lavastoviglie di classe energetica non inferiore alla C;
- asciugabiancheria di classe energetica non inferiore alla C;
- frigoriferi e i congelatori di classe energetica non inferiore alla D;
- piani cottura conformi ai limiti di prestazione di efficienza energetica.
COSA SPETTA
Spetta un contributo economico, sotto forma di voucher e conseguente sconto in fattura all’atto dell’acquisto, in misura non superiore al 30% del costo di acquisto dell'elettrodomestico e comunque per un importo non superiore a 100 euro, elevato a 200 euro se l’acquirente fa parte di un nucleo familiare con un ISEE 2025 ordinario inferiore a 25.000 euro in corso di validità. Il contributo è fruibile per l’acquisto di un solo elettrodomestico per nucleo familiare per il quale non è possibile beneficiare contemporaneamente per la medesima spesa di altre agevolazioni (ad esempio, la detrazione per il Bonus mobili).
DOMANDA
Il bonus può essere chiesto accedendo alla piattaforma PagoPA, in cui sarà presente l’elenco dei venditori presso i quali è possibile acquistare l’elettrodomestico. Le domande saranno esaminate, al fine di verificare il rispetto dei requisiti, rispettando l’ordine temporale di presentazione. In caso di accoglimento al richiedente verrà rilasciato un voucher, associato al suo codice fiscale, in cui è indicato l’importo spendibile per l’acquisto dell’elettrodomestico e la data entro la quale dovrà essere effettuato l’acquisto. Per la presentazione della domanda occorre attendere ulteriori decreti del Ministero delle imprese e del Made in Italy con cui saranno definiti i tempi di attivazione del voucher e la sua durata, il funzionamento della piattaforma informatica gestita da PagoPA.
RICAPITOLANDO
BONUS E PRESTAZIONI AGEVOLATE 2025 |
Prestazioni per la famiglia |
PRESTAZIONE: Bonus acquisto elettrodomestici 2025 |
IMPORTO 30% del costo di un singolo elettrodomestico max 100 €, elevato a 200 € per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro |
BENEFICIARIO Ogni nucleo familiare che acquista un nuovo elettrodomestico con classe energetica da B a D e forni almeno di classe A |
DOCUMENTI NECESSARI/REQUISITI Voucher acquisto rilasciato da PagoPa, certificazione classe energetica, ISEE ordinario |
SCADENZA E VALIDITÀ Entro il 31/12/2025 |
DOVE VA RICHIESTA |
Pur ribadendo il nostro giudizio critico sulle misure, la guida vuole essere un supporto pratico rispetto ai numerosi bonus disponibili.
La molteplicità di situazioni in essere va esaminata specificamente. È quindi importante rivolgersi ai CAAF CGIL, Centri di Assistenza Fiscale della Cgil; e al Patronato INCA CGIL per una consulenza personalizzata.
→ Vedi tutti i Bonus e le Prestazioni agevolate attive