PHOTO
Bonus Sport famiglie COS’È
Il bonus Sport per le famiglie è un contributo pubblico finalizzato a supportare le famiglie a basso reddito che intendono far frequentare ai propri figli corsi sportivi e attività ricreative extra-scolastiche. Il contributo può essere chiesto esclusivamente per attività sportive o ricreative presso enti sportivi accreditati (Associazioni Sportive Dilettantistiche, Società Sportive Dilettantistiche, Enti del Terzo Settore e ONLUS).
Con decreto ministeriale sono state definite le modalità di richiesta da parte delle famiglie.
A CHI SPETTA
Il contributo può essere chiesto dalle famiglie con figli a carico di età compresa tra 6 e 14 anni, in possesso di un ISEE minorenni non superiore a 15.000 euro.
COSA SPETTA
È previsto un contributo massimo di 300 euro a figlio per un massimo di due figli per l’iscrizione e la frequenza di attività sportive. Le attività devono essere svolte presso enti sportivi accreditati, il cui elenco è consultabile sul sito del Dipartimento per lo Sport (elenco associazioni/società sportive, enti del terzo settore o Onlus e tipologia del corso - https://avvisibandi.sport.governo.it/bandi/687e0a24ef7a47aa396ddbd1) e dovranno essere svolte nel periodo 15/12/2025 – 30/06/2025 con frequenza minima bisettimanale, garantendo almeno il 70% di frequenza pena la decadenza dal beneficio. Il Dipartimento per lo Sport procederà all’assegnazione dei contributi secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Il bonus non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali o contributi per le medesime attività (detrazione del 19% su un importo massimo di 210 euro per spese sportive praticate dai di età compresa fra 5 e 18 anni, altri contributi erogati da Comuni, Regioni o altri enti pubblici).
DOMANDA
La domanda per accedere al bonus sport famiglia deve essere presentata esclusivamente on line sulla piattaforma Bandi on Line del Dipartimento per lo Sport a partire dal 29 settembre 2025 ore 12:00 ed entro e non oltre il 31 ottobre 2025.
All’atto della domanda è indispensabile indicare per ciascun figlio (max 2) i dati anagrafici del genitore/tutore e del minore che frequenterà il corso sportivo, allegare la seguente documentazione relativa ai figli: ISEE Minorenni 2025, dichiarazione con cui il richiedente attesta di non avvalersi di altri contributi o agevolazioni fiscali relative al corso prescelto per il figlio, documento di identità del richiedente, codice corso rilevato dall’elenco messo a disposizione sul sito del . Per indicare il corso, è necessario inserire il codice identificativo Dipartimento per lo Sport per lo svolgimento di un solo corso. Link: https://avvisibandi.sport.governo.it/bandi/687e0a24ef7a47aa396ddbd1
RICAPITOLANDO
| BONUS E PRESTAZIONI AGEVOLATE 2025 |
| Prestazioni per la famiglia e l’abitazione |
| PRESTAZIONE: Bonus Sport Famiglie |
| IMPORTO 300 euro per attività sportive extra-scolastiche per ogni figlio (massimo 2 figli) |
| BENEFICIARIO Nuclei familiari con figli di età compresa tra 6 e 14 anni con ISEE minorenni fino a 15.000 euro |
| DOCUMENTI NECESSARI/REQUISITI ISEE 2025 |
| SCADENZA E VALIDITÀ Dal 29 settembre 2025 al 31 ottobre 2025 |
| DOVE VA RICHIESTA |
Pur ribadendo il nostro giudizio critico sulle misure, la guida vuole essere un supporto pratico rispetto ai numerosi bonus disponibili.
La molteplicità di situazioni in essere va esaminata specificamente. È quindi importante rivolgersi ai CAAF CGIL, Centri di Assistenza Fiscale della Cgil; e al Patronato INCA CGIL per una consulenza personalizzata.
→ Vedi tutti i Bonus e le Prestazioni agevolate attive








