Bonus case green COS'È

È un’agevolazione, reintrodotta per il solo anno 2023 dalla Legge di Bilancio 2023, per l’acquisto di unità immobiliari a destinazione residenziale di classe energetica A o B, cedute dalle imprese che le hanno costruite.

A CHI SPETTA

Spetta a chi ha acquistato una nuova unità abitativa, comprese le pertinenze, nel periodo 1/01/2023 – 31/12/2023 a qualsiasi uso destinata (prima casa o casa a disposizione o da concedere in locazione), con le caratteristiche energetiche su indicate, anche se classificata come casa di lusso (A/1, A/8 o A/9).
Per “nuovo” si intende l’immobile venduto dall’impresa costruttrice del medesimo senza che sia intervenuto un acquisto intermedio, mentre è escluso l’immobile allo stato grezzo, poiché al momento dell’acquisto il contribuente deve essere in possesso dell’attestato di classificazione energetica dell’abitazione.
L’agevolazione non è stata prorogata per cui dal 2024 è possibile beneficiare solo delle rate residue.

COSA SPETTA

Spetta una detrazione del 50% dell'importo corrisposto per il pagamento dell'IVA in relazione all'acquisto, ripartita in dieci quote costanti di pari importo. Se l’acquisto è effettuato in comproprietà da più soggetti, la detrazione dell’IVA deve essere ripartita tra i comproprietari in ragione delle percentuali di proprietà.
Chi acquista un’unità immobiliare all’interno di un edificio interamente ristrutturato dall’impresa di costruzione può beneficiare sia della detrazione del 50% dell’IVA sull’acquisto, sia della detrazione (sempre del 50%) spettante sul 25% del prezzo di acquisto dell’immobile.

COME USUFRUIRNE

Per beneficiare della detrazione il contribuente deve presentare la dichiarazione dei redditi, modello 730/2025 entro il 30 settembre 2025 o il modello Redditi PF 2025 entro il 31 ottobre 2025 al fine di beneficiare della seconda rata.

RICAPITOLANDO

BONUS E PRESTAZIONI AGEVOLATE 2025
Prestazioni per lavoratori e pensionati, per l’abitazione
PRESTAZIONE: Bonus Case Green
IMPORTO
50% dell’IVA versata per acquisto da impresa di costruzione dell’unità abitativa e relative pertinenze
BENEFICIARIO
Per ogni unità immobiliare residenziale e pertinenze di classe energetica A o B
DOCUMENTI NECESSARI/REQUISITI
Atto di acquisto soggetto al IVA case acquistate nel 2023
SCADENZA E VALIDITÀ
BONUS SCADUTO NEL 2023
fruizione rate successive (ultima rata entro 31/10/2033)

DOVE VA RICHIESTA
Dichiarazione dei redditi tramite CAAF o direttamente on line all’Agenzia delle entrate


Pur ribadendo il nostro giudizio critico sulle misure, la guida vuole essere un supporto pratico rispetto ai numerosi bonus disponibili.
La molteplicità di situazioni in essere va esaminata specificamente. È quindi importante rivolgersi ai CAAF CGIL, Centri di Assistenza Fiscale della Cgil; e al Patronato INCA CGIL per una consulenza personalizzata.


→ Vedi tutti i Bonus e le Prestazioni agevolate attive

Leggi anche