

Mobilitazione

‘Insieme per la Costituzione’: 24 giugno manifestazione per la sanità, 30 settembre per la Costituzione, contro l’autonomia
Confronto col governo

Dal governo nessuna risposta. Landini: basta austerity in Italia e in Europa, la mobilitazione continua
Sicurezza: basta suicidi lavoratori in divisa, fenomeno necessita risposta forte da Governo
Ex Ilva: Mimit trascura crisi. A Paese occorre politica industriale per sviluppo e piena occupazione
Autonomia: ddl aumenta diseguaglianze e divari territoriali, a rischio unità del Paese
Inps e Inail, grave e pericoloso averne previsto il commissariamento con il pretesto della revisione della governance
dl lavoro
Audizione su Decreto Legge n. 48 “Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro”
Bonus part time ciclici verticali, comunicato unitario CGIL CISL UIL
Alluvione

Maltempo: CGIL CISL UIL, al via raccolta fondi per le popolazioni
Agenda
Ufficio Stampa

Lavoro: bene crescita occupazione, ma contrastare piaga precarietà

"Economia migliora? Ma chi se ne è accorto" Intervista di Maurizio Landini a 'Radio Anch'io'

Colloquio con Maurizio Landini su 'La Stampa' - "Serve un tavolo serio sul salario minimo, ora stipendi più alti e meno precari"

Sicurezza: basta suicidi lavoratori in divisa, fenomeno necessita risposta forte da Governo

"La Costituzione non si tocca" Maurizio Landini intervistato a 'di Martedì' su La7

Ex Ilva: Mimit trascura crisi. A Paese occorre politica industriale per sviluppo e piena occupazione

Lavoro: Landini, al via mobilitazione sindacati europei

Lavoro: cinque morti in 24 ore, inaccettabili ritardi nel fermare strage

Autonomia: ddl aumenta diseguaglianze e divari territoriali, a rischio unità del Paese
Tesseramento

Perché iscriversi alla CGIL
Perché l'unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori. Siamo il più grande sindacato italiano con oltre 5 milioni di iscritti, un baluardo contro l’aumento delle diseguaglianze sociali e la precarietà dei contratti.
Da più di cento anni ogni progresso nel mondo del lavoro è frutto delle nostre lotte.
■ Spot campagna di tesseramento
Da più di cento anni ogni progresso nel mondo del lavoro è frutto delle nostre lotte.
■ Spot campagna di tesseramento
Informazioni e aiuto

Sistema delle tutele e dei servizi della CGIL
Le 180 tutele offerte alle persone che nel corso delle varie fasi della vita hanno necessità di essere assistiti o orientati nel sistema dei diritti, da quando concludono il sistema scolastico, a quando entrano nel mondo del lavoro, sino alla pensione.
■ Le prestazioni più comuni per cui ci si rivolge alla CGIL
■ Le prestazioni più comuni per cui ci si rivolge alla CGIL
Patronato INCA per: pensione, disoccupazione, assistenza, maternità e ogni altra tutela
CAAF CGIL per: ISEE, 730 e UNICO, dichiarazioni IMU, modello RED e ogni altro adempimento fiscale
Uffici Vertenze e Legali per: licenziamenti, lavoro nero, controllo contratto, busta paga e TFR e per tutte le altre controversie
SOL per informazioni e orientamento per chi è in cerca di lavoro o di re-inserimento nel mercato del lavoro
DigitaCGIL

Democrazia e partecipazione

Maurizio Landini rieletto segretario generale
Lo Statuto e il Codice etico della CGIL
Documento conclusivo XIX Congresso CGIL 'Manifesto per il lavoro'
Manifesto Rete internazionale dei sindacati antifascisti
Sindacato europeo

Ordine del giorno approvato dal 15° Congresso della Confederazione Europea dei Sindacati a Berlino per una mobilitazione europea
Pace e Solidarietà

La CGIL alla Marcia per la Pace PerugiaAssisi del 21 maggio 2023

Ucraina: CGIL con la coalizione Europe For Peace in piazza ad un anno dall'inizio della guerra

Raccolta fondi
SPECIALE 'Pace e futuro all'Ucraina'
La CGIL invita i suoi iscritti e le sue iscritte e tutti coloro che vogliono sostenere la popolazione ucraina a fare una donazione. I fondi raccolti verranno utilizzati per sostenere il popolo ucraino, le vittime della guerra e i rifugiati, in stretto coordinamento con i sindacati ucraini FPU e KVPU ed esclusivamente per scopi umanitari
Politiche di genere

BelleCiao - La piattaforma di genere della CGIL
Frutto di un lavoro di confronto e condivisione tra la CGIL nazionale, le categorie e i territori e ha come obiettivo prioritario quello di migliorare le condizioni di vita e di lavoro delle donne, anche a partire dalla loro piena partecipazione alla vita economica, politica e sociale del Paese
Temi e proposte

Approvazione nuova legge fiscale per i frontalieri italiani in Svizzera

Don Milani: CGIL e FLC CGIL a Barbiana, suo pensiero attuale, scuola sia luogo di inclusione

Strage Capaci: memoria e unità per liberare il futuro dalla mafia

World Economic Forum, nel giro di cinque anni svaniranno 83 milioni di posti di lavoro. Investire su istruzione, formazione e riqualificazione professionale per affrontare le sfide del cambiamento
Caro affitti: CGIL e SUNIA, sosteniamo mobilitazione studenti
CGIL e FILCAMS, occorre tavolo di confronto per affrontare trasformazione settore turismo
Piano Strategico di Sviluppo per il Turismo 2023-2027. Memoria CGIL dell'audizione del 9 maggio 2023
Campagne e iniziative

Festival Sabir 2023, a Trieste dall'11 al 13 maggio

CGIL, CISL e UIL, Primo maggio a Potenza. Dedicato ai 75 anni della Costituzione VIDEO

25 aprile 2023: La libertà è costituente. 78° anniversario della Liberazione. Maurizio Landini conclude la manifestazione di Roma

Manifestazione nazionale contro tutte le mafie, sabato 29 aprile a Scafati (SA) con CGIL, FLAI, Libera e Alpaa

CGIL, CISL e UIL ‘Uscire dall’emergenza è possibile’, 28 aprile giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro e delle vittime dell’amianto

Mobilitazione nazionale edili CGIL e UIL, 1 aprile manifestazioni a Torino, Roma, Napoli, Cagliari e Palermo

Ecco dove era la CGIL
Cultura

Raccolta d'arte CGIL
Testimonianza di un lungo persorso di produzione culturale che ha visto intrecciarsi il desiderio di emancipazione dei lavoratori con le aspirazioni civili degli artisti
■ Gli artisti e le opere
■ Gli artisti e le opere

Archivio storico CGIL
Organizzato in sei serie principali a loro volta suddivise in ulteriori partizioni: Congressi confederali; Verbali degli organi statutari; Atti e corrispondenza della Segreteria generale; Circolari; Uffici confederali; Convegni, conferenze, seminari.
■ Archivio fotografico
■ Archivio fotografico