logo
  • LA CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Aree politiche
    • Contrattazione
    • Politiche del Lavoro
    • Politiche per lo Sviluppo
    • Politiche Industriali
    • Internazionale
    • Organizzazione e Risorse
    • Politiche dei Diritti e Previdenza
    • Stato sociale
  • Democrazia e Partecipazione
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ci occupiamo di / 1
    • Ambiente, clima e territorio
    • Ammortizzatori sociali
    • Appalti
    • Artigianato
    • Carcere
    • Contrasto al lavoro sommerso
    • Contrattazione
    • Contrattazione di genere
    • Contrattazione Sociale
    • Cooperazione allo sviluppo
    • Crisi aziendali e di settore
    • Digitale
    • Dipendenze
    • Disabilità e inclusione lavorativa
    • Economia e Sviluppo
    • Energia
    • Famiglia e Infanzia
    • Immigrazione
    • Industria e Innovazione
    • Infrastrutture
    • Istruzione, Università e Ricerca
    • Lavoro privato
    • Lavoro Pubblico
    • Legalità
    • Medicina di genere
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
  • Ci occupiamo di / 2
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
    • Non autosufficienza
    • Nuovi Diritti
    • Pace e disarmo
    • Parità di Genere
    • Partecipazione nell'impresa
    • Politiche di Genere
    • Politiche europee
    • Politiche fiscali
    • Politiche giovanili
    • Politiche Internazionali
    • Politiche per il Mezzogiorno
    • Povertà
    • Previdenza complementare
    • Previdenza pubblica
    • Rappresentanza e Rappresentatività
    • Riforme Istituzionali
    • Salute e Sicurezza nel Lavoro
    • Sanità
    • Servizi pubblici locali e partecipate
    • Sicurezza
    • Sistemi integrati di telecomunicazione
    • Sviluppo urbano e politiche abitative
    • Trasporti
    • Violenza maschile contro le donne
  • Strumenti
    • Accordi interconfederali
    • Aree di crisi industriale complessa
    • Consulta della contrattazione nazionale
    • Consulta industriale
    • Coordinamento rider
    • Formazione sindacale
    • Forum Economia
    • Laboratorio Fiscale
    • Osservatorio Contrattazione Secondo Livello
    • Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e Territoriale
    • Osservatorio sulla previdenza
    • Progetto lavoro 4.0
    • Rapporti con le Istituzioni
    • Scioperi e Vertenze
    • Ufficio giuridico
  • Raccolta d'arte CGIL
  • Intranet
  • CONTATTI
Social
logo
  • Intranet
  • CONTATTI
  • Intranet
  • CONTATTI
  • La CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Federazioni di categoria
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
domenica, 25.05.2025
  • Referendum
  • Campagna di tesseramento CGIL
  • LA CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Aree politiche
    • Contrattazione
    • Politiche del Lavoro
    • Politiche per lo Sviluppo
    • Politiche Industriali
    • Internazionale
    • Organizzazione e Risorse
    • Politiche dei Diritti e Previdenza
    • Stato sociale
  • Democrazia e Partecipazione
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
  • Raccolta d'arte CGIL
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ci occupiamo di / 1
    • Ambiente, clima e territorio
    • Ammortizzatori sociali
    • Appalti
    • Artigianato
    • Carcere
    • Contrasto al lavoro sommerso
    • Contrattazione
    • Contrattazione di genere
    • Contrattazione Sociale
    • Cooperazione allo sviluppo
    • Crisi aziendali e di settore
    • Digitale
    • Dipendenze
    • Disabilità e inclusione lavorativa
    • Economia e Sviluppo
    • Energia
    • Famiglia e Infanzia
    • Immigrazione
    • Industria e Innovazione
    • Infrastrutture
    • Istruzione, Università e Ricerca
    • Lavoro privato
    • Lavoro Pubblico
    • Legalità
    • Medicina di genere
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
  • Ci occupiamo di / 2
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
    • Non autosufficienza
    • Nuovi Diritti
    • Pace e disarmo
    • Parità di Genere
    • Partecipazione nell'impresa
    • Politiche di Genere
    • Politiche europee
    • Politiche fiscali
    • Politiche giovanili
    • Politiche Internazionali
    • Politiche per il Mezzogiorno
    • Povertà
    • Previdenza complementare
    • Previdenza pubblica
    • Rappresentanza e Rappresentatività
    • Riforme Istituzionali
    • Salute e Sicurezza nel Lavoro
    • Sanità
    • Servizi pubblici locali e partecipate
    • Sicurezza
    • Sistemi integrati di telecomunicazione
    • Sviluppo urbano e politiche abitative
    • Trasporti
    • Violenza maschile contro le donne
  • Strumenti
    • Accordi interconfederali
    • Aree di crisi industriale complessa
    • Consulta della contrattazione nazionale
    • Consulta industriale
    • Coordinamento rider
    • Formazione sindacale
    • Forum Economia
    • Laboratorio Fiscale
    • Osservatorio Contrattazione Secondo Livello
    • Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e Territoriale
    • Osservatorio sulla previdenza
    • Progetto lavoro 4.0
    • Rapporti con le Istituzioni
    • Scioperi e Vertenze
    • Ufficio giuridico
Social
  • Intranet
  • CONTATTI
Home page>Ci occupiamo di>Politiche europee>Filippo Ciavaglia, area ...

Video

Politiche europee
Filippo Ciavaglia, area Politiche Europee e Internazionali della CGIL

Sostegno e solidarietà internazionale ai Referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno 2025

Sostegno e solidarietà internazionale ai Referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno 2025
Sostegno e solidarietà internazionale ai Referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno 2025

Referendum 8-9 giugno 2025: come votare dall'estero, scadenze e istruzioni

Scopri come votare per il referendum dell'8-9 giugno se vivi all'estero. Aggiorna il tuo indirizzo AIRE, ricevi il plico elettorale e invia il voto in tempo perché arrivi al Consolato entro il 5 giugno. Segui le istruzioni per partecipare al referendum e vota 5 sì per il lavoro e la cittadinanza.

Referendum 8-9 giugno 2025: come votare dall'estero, scadenze e istruzioni
Referendum 8-9 giugno 2025: come votare dall'estero, scadenze e istruzioni

Ustica, isola di memoria e resistenza: riconoscere per non ripetere

Ustica diventa laboratorio di memoria attiva: tra passato coloniale, diritti umani negati e il presente delle politiche migratorie europee.

Ustica, isola di memoria e resistenza: riconoscere per non ripetere
Ustica, isola di memoria e resistenza: riconoscere per non ripetere

Interferenza USA nelle politiche DEI (Diversity Equity Inclusion) europee, Cgil: rafforzare gli accordi contrattuali nel segno del contrasto alle discriminazioni

9 maggio, 2025
Interferenza USA nelle politiche DEI (Diversity Equity Inclusion) europee, Cgil: rafforzare gli accordi contrattuali nel segno del contrasto alle discriminazioni
Interferenza USA nelle politiche DEI (Diversity Equity Inclusion) europee, Cgil: rafforzare gli accordi contrattuali nel segno del contrasto alle discriminazioni

Le richieste tedesche e italiane in materia di politica industriale europea

29 aprile, 2025
Le richieste tedesche e italiane in materia di politica industriale europea
Le richieste tedesche e italiane in materia di politica industriale europea

Commento CGIL su proposta regolamento europeo in tema di rimpatri

Lo scorso 11 marzo la Commissione Europea ha approvato una proposta di regolamento per l'istituzione di un sistema comune per il rimpatrio dei cittadini di paesi terzi il cui soggiorno nell'Unione è irregolare e con la conseguente abrogazione delle Direttive EU in tema di rimpatri.

24 aprile, 2025
Commento CGIL su proposta regolamento europeo in tema di rimpatri
Commento CGIL su proposta regolamento europeo in tema di rimpatri

La guerra commerciale e il ritorno del protezionismo

Necessaria una profonda ridefinizione della strategia economica e industriale dell’UE. In Italia necessario rinnovare tutti i contratti nazionali pubblici e privati, i dazi non possono rappresentare l’ennesimo alibi delle nostre controparti per negare/ritardare i rinnovi. Nota Cgil, a cura dell’Area politiche per lo sviluppo

11 aprile, 2025
La guerra commerciale e il ritorno del protezionismo
La guerra commerciale e il ritorno del protezionismo

Convegno CGIL sulla Gender Pay Transparency: la sfida della Direttiva UE e il ruolo della contrattazione

1 aprile, 2025
Convegno CGIL sulla Gender Pay Transparency: la sfida della Direttiva UE e il ruolo della contrattazione
Convegno CGIL sulla Gender Pay Transparency: la sfida della Direttiva UE e il ruolo della contrattazione

Landini: il riarmo taglia lo stato sociale e pagano i lavoratori

26 marzo, 2025
Landini: il riarmo taglia lo stato sociale e pagano i lavoratori
Landini: il riarmo taglia lo stato sociale e pagano i lavoratori

logo
  • CGIL.IT
  • Corso Italia, 25
  • 00198 - Roma
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Trasparenza
  • Intranet
  • Whistleblowing
  • Privacy
  • Consensi Cookies
  • Notizie dal sito
  • Sui social: