La CGIL presenta la nuova campagna “I diritti non si appaltano”, un’iniziativa volta a riaffermare la centralità dei diritti del lavoro e a contrastare le pratiche di esternalizzazione illegittima e sfruttamento che mettono a rischio sicurezza e dignità dei lavoratori.

L’evento si terrà lunedì 17 novembre, dalle 15.30 alle 17.30, presso la sala JDE 3252 del Comitato Economico e Sociale Europeo (EESC), in rue Belliard 99, Bruxelles.

La campagna mira a far vivere concretamente, nei luoghi di lavoro, i diritti già conquistati, garantendo la corretta applicazione dei Contratti Collettivi Nazionali, verificando la genuinità degli appalti e promuovendo buone pratiche sindacali a livello europeo.

A moderare l’incontro sarà Stefano Milani, direttore di Collettiva, mentre la presentazione della campagna sarà affidata ad Alessandro Genovesi, della CGIL Nazionale.

Tra gli interventi sono previsti contributi di rilievo da parte di:

Esther Lynch, Segretaria generale della Confederazione Europea dei Sindacati

Livia Spera, Segretaria generale della Federazione Europea dei trasporti

Tom Deleu, Segretario generale della Federazione Europea dei Lavoratori dell'Edilizia e del Legno.

Enrico Somaglia, Segretario generale Federazione europea dei sindacati dell'alimentazione, dell'agricoltura e del turismo.

• Prof.ssa Silvia Borelli, Università di Ferrara

• Rappresentanti dei sindacati europei e membri del Parlamento Europeo.

L’iniziativa si inserisce nel percorso della CGIL volto a costruire un’Europa del lavoro più giusta, dove i diritti non vengano appaltati, subappaltati, esternalizzati.

→ Locandina dell’iniziativa IT - EN

Leggi anche