
Famiglia e Infanzia
Diritti: no a riesumazione del decreto Pillon



Diritti: Gallittu (Cgil), inaccettabili continui attacchi a famiglie omogenitoriali

Ritardi nell'erogazione dell'Assegno unico e universale maggio 2023

Guida CGIL INCA 'Genitori che lavorano'
Fisco: proposte per contrastare denatalità infattibili, irrazionali, pericolose
Rapporto di approfondimento semestrale su Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA) al 31 dicembre 2022
Automazione delle domande dell'assegno unico universale per figli a carico, modalità e termini di presentazione dell'ISEE
Famiglia: Regolamento Ue ottima notizia per riconoscimento doppia genitorialità

Piattaforma “Per uno Stato Sociale forte, pubblico e universale”

Assegno Unico Universale per Figlie e Figli, nonostante i risultati ottenuti per la CGIL rimangono alcune questioni prioritarie irrisolte

Congedi parentali, Le principali novità contenute nel decreto legislativo di recepimento della Direttiva europea 151/2018. La posizione della CGIL sulle strade ancora da percorrere

Assegno unico: aprire confronto per implementare misura

Assegno Unico: intervento nel DL semplificazioni fiscali non basta, tante le criticità ancora irrisolte

Natalità, lavoro stabile di qualità e welfare pubblico per contrastare il calo demografico

Consulta: sentenza su cognome figli passo avanti per evoluzione Paese e verso uguaglianza

Diritti: CGIL, amarezza per blocco trascrizioni figli coppie omogenitoriali a Torino, serve una legge

Scuola: CGIL, per il Governo l'infanzia può attendere
CGIL: “Piano di azione pluriennale per il Sistema integrato 0-6 anni, un ritardo gravissimo"