logo
  • LA CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Aree politiche
    • Contrattazione
    • Politiche del Lavoro
    • Politiche per lo Sviluppo
    • Politiche Industriali
    • Internazionale
    • Organizzazione e Risorse
    • Politiche dei Diritti e Previdenza
    • Stato sociale
  • Democrazia e Partecipazione
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ci occupiamo di / 1
    • Ambiente, clima e territorio
    • Ammortizzatori sociali
    • Appalti
    • Artigianato
    • Carcere
    • Contrasto al lavoro sommerso
    • Contrattazione
    • Contrattazione di genere
    • Contrattazione Sociale
    • Cooperazione allo sviluppo
    • Crisi aziendali e di settore
    • Digitale
    • Dipendenze
    • Disabilità e inclusione lavorativa
    • Economia e Sviluppo
    • Energia
    • Famiglia e Infanzia
    • Immigrazione
    • Industria e Innovazione
    • Infrastrutture
    • Istruzione, Università e Ricerca
    • Lavoro privato
    • Lavoro Pubblico
    • Legalità
    • Medicina di genere
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
  • Ci occupiamo di / 2
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
    • Non autosufficienza
    • Nuovi Diritti
    • Pace e disarmo
    • Parità di Genere
    • Partecipazione nell'impresa
    • Politiche di Genere
    • Politiche europee
    • Politiche fiscali
    • Politiche giovanili
    • Politiche Internazionali
    • Politiche per il Mezzogiorno
    • Povertà
    • Previdenza complementare
    • Previdenza pubblica
    • Rappresentanza e Rappresentatività
    • Riforme Istituzionali
    • Salute e Sicurezza nel Lavoro
    • Sanità
    • Servizi pubblici locali e partecipate
    • Sicurezza
    • Sistemi integrati di telecomunicazione
    • Sviluppo urbano e politiche abitative
    • Trasporti
    • Violenza maschile contro le donne
  • Strumenti
    • Accordi interconfederali
    • Aree di crisi industriale complessa
    • Consulta della contrattazione nazionale
    • Consulta industriale
    • Coordinamento rider
    • Formazione sindacale
    • Forum Economia
    • Laboratorio Fiscale
    • Osservatorio Contrattazione Secondo Livello
    • Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e Territoriale
    • Osservatorio sulla previdenza
    • Progetto lavoro 4.0
    • Rapporti con le Istituzioni
    • Scioperi e Vertenze
    • Ufficio giuridico
  • Raccolta d'arte CGIL
  • Intranet
  • CONTATTI
Social
logo
  • Intranet
  • CONTATTI
  • Intranet
  • CONTATTI
  • La CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Federazioni di categoria
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
domenica, 31.08.2025
  • LA CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Aree politiche
    • Contrattazione
    • Politiche del Lavoro
    • Politiche per lo Sviluppo
    • Politiche Industriali
    • Internazionale
    • Organizzazione e Risorse
    • Politiche dei Diritti e Previdenza
    • Stato sociale
  • Democrazia e Partecipazione
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
  • Raccolta d'arte CGIL
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ci occupiamo di / 1
    • Ambiente, clima e territorio
    • Ammortizzatori sociali
    • Appalti
    • Artigianato
    • Carcere
    • Contrasto al lavoro sommerso
    • Contrattazione
    • Contrattazione di genere
    • Contrattazione Sociale
    • Cooperazione allo sviluppo
    • Crisi aziendali e di settore
    • Digitale
    • Dipendenze
    • Disabilità e inclusione lavorativa
    • Economia e Sviluppo
    • Energia
    • Famiglia e Infanzia
    • Immigrazione
    • Industria e Innovazione
    • Infrastrutture
    • Istruzione, Università e Ricerca
    • Lavoro privato
    • Lavoro Pubblico
    • Legalità
    • Medicina di genere
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
  • Ci occupiamo di / 2
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
    • Non autosufficienza
    • Nuovi Diritti
    • Pace e disarmo
    • Parità di Genere
    • Partecipazione nell'impresa
    • Politiche di Genere
    • Politiche europee
    • Politiche fiscali
    • Politiche giovanili
    • Politiche Internazionali
    • Politiche per il Mezzogiorno
    • Povertà
    • Previdenza complementare
    • Previdenza pubblica
    • Rappresentanza e Rappresentatività
    • Riforme Istituzionali
    • Salute e Sicurezza nel Lavoro
    • Sanità
    • Servizi pubblici locali e partecipate
    • Sicurezza
    • Sistemi integrati di telecomunicazione
    • Sviluppo urbano e politiche abitative
    • Trasporti
    • Violenza maschile contro le donne
  • Strumenti
    • Accordi interconfederali
    • Aree di crisi industriale complessa
    • Consulta della contrattazione nazionale
    • Consulta industriale
    • Coordinamento rider
    • Formazione sindacale
    • Forum Economia
    • Laboratorio Fiscale
    • Osservatorio Contrattazione Secondo Livello
    • Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e Territoriale
    • Osservatorio sulla previdenza
    • Progetto lavoro 4.0
    • Rapporti con le Istituzioni
    • Scioperi e Vertenze
    • Ufficio giuridico
Social
  • Intranet
  • CONTATTI
Home page>Ci occupiamo di>Previdenza pubblica>Quando andrai in pension...

Video

Previdenza pubblica
Quando andrai in pensione? Richiedi in CGIL il tuo Estratto Conto Certificativo

Pensioni: attacco senza precedenti contro lavoratrici e lavoratori pubblici

Per la prima volta, non era mai accaduto neanche con la Legge Monti-Fornero, si interviene sulle posizioni contributive

Pensioni: attacco senza precedenti contro lavoratrici e lavoratori pubblici
Pensioni: attacco senza precedenti contro lavoratrici e lavoratori pubblici

Intervista a Lara Ghiglione su 'La Stampa' - “Dall’esecutivo promesse roboanti ma la ministra Calderone è sparita”

Intervista a Lara Ghiglione su 'La Stampa' - “Dall’esecutivo promesse roboanti ma la ministra Calderone è sparita”
Intervista a Lara Ghiglione su 'La Stampa' - “Dall’esecutivo promesse roboanti ma la ministra Calderone è sparita”

Pensioni: Cgil, TFR è salario differito, toccarlo vuol dire colpire diritti conquistati con il lavoro

Ghiglione (Cgil) all'AdnKronos, "Flessibilità in uscita progressivamente azzerata, anziché eliminare importo soglia prospettano soluzioni da far pagare a lavoratori"

Pensioni: Cgil, TFR è salario differito, toccarlo vuol dire colpire diritti conquistati con il lavoro
Pensioni: Cgil, TFR è salario differito, toccarlo vuol dire colpire diritti conquistati con il lavoro

Pensioni: Cgil a Durigon, solo slogan, nessuna risposta e tanti peggioramenti

6 agosto, 2025
Pensioni: Cgil a Durigon, solo slogan, nessuna risposta e tanti peggioramenti
Pensioni: Cgil a Durigon, solo slogan, nessuna risposta e tanti peggioramenti

XXIV Rapporto annuale INPS: Cgil, criticità su occupazione, previdenza e giustizia sociale

18 luglio, 2025
XXIV Rapporto annuale INPS: Cgil, criticità su occupazione, previdenza e giustizia sociale
XXIV Rapporto annuale INPS: Cgil, criticità su occupazione, previdenza e giustizia sociale

Incentivo al posticipo del pensionamento - Art. 1, comma 161, L. n. 207/2024, Cgil: intervento introduce nuove disuguaglianze nel sistema previdenziale

16 luglio, 2025
Incentivo al posticipo del pensionamento - Art. 1, comma 161, L. n. 207/2024, Cgil: intervento introduce nuove disuguaglianze nel sistema previdenziale
Incentivo al posticipo del pensionamento - Art. 1, comma 161, L. n. 207/2024, Cgil: intervento introduce nuove disuguaglianze nel sistema previdenziale

Sentenza Corte costituzionale n. 94/2025 - Integrazione al trattamento minimo assegno ordinario di invalidità nel sistema contributivo

Si tratta di una pronuncia importante, che rappresenta una fondamentale affermazione del principio costituzionale di adeguatezza e un riconoscimento del ruolo redistributivo della previdenza pubblica.

14 luglio, 2025
Sentenza Corte costituzionale n. 94/2025 - Integrazione al trattamento minimo assegno ordinario di invalidità nel sistema contributivo
Sentenza Corte costituzionale n. 94/2025 - Integrazione al trattamento minimo assegno ordinario di invalidità nel sistema contributivo

Perequazione pensioni: Cgil e Spi, da Tribunale Trento segnale chiaro, ora Consulta intervenga contro legge ingiusta e punitiva

2 luglio, 2025
Perequazione pensioni: Cgil e Spi, da Tribunale Trento segnale chiaro, ora Consulta intervenga contro legge ingiusta e punitiva
Perequazione pensioni: Cgil e Spi, da Tribunale Trento segnale chiaro, ora Consulta intervenga contro legge ingiusta e punitiva

Inps: Cgil, rendiconto Civ interroga futuro del welfare. Servono scelte politiche diverse

1 luglio, 2025
Inps: Cgil, rendiconto Civ interroga futuro del welfare. Servono scelte politiche diverse
Inps: Cgil, rendiconto Civ interroga futuro del welfare. Servono scelte politiche diverse

logo
  • CGIL.IT
  • Corso Italia, 25
  • 00198 - Roma
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Trasparenza
  • Intranet
  • Whistleblowing
  • Privacy
  • Consensi Cookies
  • Notizie dal sito
  • Sui social: