logo
  • LA CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Aree politiche
    • Contrattazione
    • Politiche del Lavoro
    • Politiche per lo Sviluppo
    • Politiche Industriali
    • Internazionale
    • Organizzazione e Risorse
    • Politiche dei Diritti e Previdenza
    • Stato sociale
  • Democrazia e Partecipazione
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ci occupiamo di / 1
    • Ambiente, clima e territorio
    • Ammortizzatori sociali
    • Appalti
    • Artigianato
    • Carcere
    • Contrasto al lavoro sommerso
    • Contrattazione
    • Contrattazione di genere
    • Contrattazione Sociale
    • Cooperazione allo sviluppo
    • Crisi aziendali e di settore
    • Digitale
    • Dipendenze
    • Disabilità e inclusione lavorativa
    • Economia e Sviluppo
    • Energia
    • Famiglia e Infanzia
    • Immigrazione
    • Industria e Innovazione
    • Infrastrutture
    • Istruzione, Università e Ricerca
    • Lavoro privato
    • Lavoro Pubblico
    • Legalità
    • Medicina di genere
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
  • Ci occupiamo di / 2
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
    • Non autosufficienza
    • Nuovi Diritti
    • Pace e disarmo
    • Parità di Genere
    • Partecipazione nell'impresa
    • Politiche di Genere
    • Politiche europee
    • Politiche fiscali
    • Politiche giovanili
    • Politiche Internazionali
    • Politiche per il Mezzogiorno
    • Povertà
    • Previdenza complementare
    • Previdenza pubblica
    • Rappresentanza e Rappresentatività
    • Riforme Istituzionali
    • Salute e Sicurezza nel Lavoro
    • Sanità
    • Servizi pubblici locali e partecipate
    • Sicurezza
    • Sistemi integrati di telecomunicazione
    • Sviluppo urbano e politiche abitative
    • Trasporti
    • Violenza maschile contro le donne
  • Strumenti
    • Accordi interconfederali
    • Aree di crisi industriale complessa
    • Consulta della contrattazione nazionale
    • Consulta industriale
    • Coordinamento rider
    • Formazione sindacale
    • Forum Economia
    • Laboratorio Fiscale
    • Osservatorio Contrattazione Secondo Livello
    • Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e Territoriale
    • Osservatorio sulla previdenza
    • Progetto lavoro 4.0
    • Rapporti con le Istituzioni
    • Scioperi e Vertenze
    • Ufficio giuridico
  • Raccolta d'arte CGIL
  • Intranet
  • CONTATTI
Social
logo
  • Intranet
  • CONTATTI
  • Intranet
  • CONTATTI
  • La CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Federazioni di categoria
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
domenica, 31.08.2025
  • LA CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Aree politiche
    • Contrattazione
    • Politiche del Lavoro
    • Politiche per lo Sviluppo
    • Politiche Industriali
    • Internazionale
    • Organizzazione e Risorse
    • Politiche dei Diritti e Previdenza
    • Stato sociale
  • Democrazia e Partecipazione
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
  • Raccolta d'arte CGIL
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ci occupiamo di / 1
    • Ambiente, clima e territorio
    • Ammortizzatori sociali
    • Appalti
    • Artigianato
    • Carcere
    • Contrasto al lavoro sommerso
    • Contrattazione
    • Contrattazione di genere
    • Contrattazione Sociale
    • Cooperazione allo sviluppo
    • Crisi aziendali e di settore
    • Digitale
    • Dipendenze
    • Disabilità e inclusione lavorativa
    • Economia e Sviluppo
    • Energia
    • Famiglia e Infanzia
    • Immigrazione
    • Industria e Innovazione
    • Infrastrutture
    • Istruzione, Università e Ricerca
    • Lavoro privato
    • Lavoro Pubblico
    • Legalità
    • Medicina di genere
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
  • Ci occupiamo di / 2
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
    • Non autosufficienza
    • Nuovi Diritti
    • Pace e disarmo
    • Parità di Genere
    • Partecipazione nell'impresa
    • Politiche di Genere
    • Politiche europee
    • Politiche fiscali
    • Politiche giovanili
    • Politiche Internazionali
    • Politiche per il Mezzogiorno
    • Povertà
    • Previdenza complementare
    • Previdenza pubblica
    • Rappresentanza e Rappresentatività
    • Riforme Istituzionali
    • Salute e Sicurezza nel Lavoro
    • Sanità
    • Servizi pubblici locali e partecipate
    • Sicurezza
    • Sistemi integrati di telecomunicazione
    • Sviluppo urbano e politiche abitative
    • Trasporti
    • Violenza maschile contro le donne
  • Strumenti
    • Accordi interconfederali
    • Aree di crisi industriale complessa
    • Consulta della contrattazione nazionale
    • Consulta industriale
    • Coordinamento rider
    • Formazione sindacale
    • Forum Economia
    • Laboratorio Fiscale
    • Osservatorio Contrattazione Secondo Livello
    • Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e Territoriale
    • Osservatorio sulla previdenza
    • Progetto lavoro 4.0
    • Rapporti con le Istituzioni
    • Scioperi e Vertenze
    • Ufficio giuridico
Social
  • Intranet
  • CONTATTI
Home page>Ufficio Stampa>Interviste>Governo, Landini: riform...

Video

Interviste
Governo, Landini: riforma fiscale non può partire dal condono


Maurizio Landini è intervenuto alla tredicesima edizione del Salone della giustizia: "C'è una evasione fiscale di 130 mld all'anno e quindi ho trovato una contraddizione quella che si possa partire dicendo di voler fare un altro condono".

Intervistato dal direttore di Sky Tg24 Giuseppe De Bellis, il segretario generale della Cgil ha commentato l'annuncio di una tregua fiscale da parte di Giorgia Meloni nel suo discorso programmatico alla Camera. "Se dentro l'idea di tregua fiscale c'è un condono, cioè quelli che non hanno pagato le tasse gliene condono una parte, non è una cosa da fare in questo momento. Serve invece una vera lotta all'evasione su cui fin'ora non c'è mai stata una volontà politica di affrontare questo tema"

→ Per rivedere l'intervista integrale clicca qui

→ Galleria fotografica

ge:kolumbus:cgil:2449047

Intervista a Lara Ghiglione su 'La Stampa' - “Dall’esecutivo promesse roboanti ma la ministra Calderone è sparita”

Intervista a Lara Ghiglione su 'La Stampa' - “Dall’esecutivo promesse roboanti ma la ministra Calderone è sparita”
Intervista a Lara Ghiglione su 'La Stampa' - “Dall’esecutivo promesse roboanti ma la ministra Calderone è sparita”

Landini a ‘La Stampa’ - "Dazi, ristori anche ai lavoratori. Il governo tassi rendite e profitti"

Landini a ‘La Stampa’ - \"Dazi, ristori anche ai lavoratori. Il governo tassi rendite e profitti\"
Landini a ‘La Stampa’ - \"Dazi, ristori anche ai lavoratori. Il governo tassi rendite e profitti\"

Landini: “I profitti sono aumentati, adesso gli imprenditori pensino a contratti e salari”

Landini: “I profitti sono aumentati, adesso gli imprenditori pensino a contratti e salari”
Landini: “I profitti sono aumentati, adesso gli imprenditori pensino a contratti e salari”

Referendum, Landini: quorum mancato ma 13 milioni di voti chiedono di non fermarsi

13 giugno, 2025
Referendum, Landini: quorum mancato ma 13 milioni di voti chiedono di non fermarsi
Referendum, Landini: quorum mancato ma 13 milioni di voti chiedono di non fermarsi

Referendum, Landini al 'Domani': "Il lavoro è precario e povero. Il voto può cambiare tutto"

6 giugno, 2025
Referendum, Landini al 'Domani': \"Il lavoro è precario e povero. Il voto può cambiare tutto\"
Referendum, Landini al 'Domani': \"Il lavoro è precario e povero. Il voto può cambiare tutto\"

Referendum, Landini su 'il Fatto Quotidiano': Votare Sì per invertire la rotta, il lavoro torni al centro della politica

6 giugno, 2025
Referendum, Landini su 'il Fatto Quotidiano': Votare Sì per invertire la rotta, il lavoro torni al centro della politica
Referendum, Landini su 'il Fatto Quotidiano': Votare Sì per invertire la rotta, il lavoro torni al centro della politica

Landini a ‘La Stampa’: “con il Sì avremo più tutele e libertà. Il nostro messaggio è passato, il quorum è possibile”

6 giugno, 2025
Landini a ‘La Stampa’: “con il Sì avremo più tutele e libertà. Il nostro messaggio è passato, il quorum è possibile”
Landini a ‘La Stampa’: “con il Sì avremo più tutele e libertà. Il nostro messaggio è passato, il quorum è possibile”

Landini: “L’occasione per una grande svolta. Milioni di dipendenti sarebbero più tutelati”

5 giugno, 2025
Landini: “L’occasione per una grande svolta. Milioni di dipendenti sarebbero più tutelati”
Landini: “L’occasione per una grande svolta. Milioni di dipendenti sarebbero più tutelati”

Landini all'Avvenire: con il voto più diritti e tutele contro la precarietà

5 giugno, 2025
Landini all'Avvenire: con il voto più diritti e tutele contro la precarietà
Landini all'Avvenire: con il voto più diritti e tutele contro la precarietà

logo
  • CGIL.IT
  • Corso Italia, 25
  • 00198 - Roma
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Trasparenza
  • Intranet
  • Whistleblowing
  • Privacy
  • Consensi Cookies
  • Notizie dal sito
  • Sui social: