logo
  • LA CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Aree politiche
    • Contrattazione
    • Politiche del Lavoro
    • Politiche per lo Sviluppo
    • Politiche Industriali
    • Internazionale
    • Organizzazione e Risorse
    • Politiche dei Diritti e Previdenza
    • Stato sociale
  • Democrazia e Partecipazione
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ci occupiamo di / 1
    • Ambiente, clima e territorio
    • Ammortizzatori sociali
    • Appalti
    • Artigianato
    • Carcere
    • Contrasto al lavoro sommerso
    • Contrattazione
    • Contrattazione di genere
    • Contrattazione Sociale
    • Cooperazione allo sviluppo
    • Crisi aziendali e di settore
    • Digitale
    • Dipendenze
    • Disabilità e inclusione lavorativa
    • Economia e Sviluppo
    • Energia
    • Famiglia e Infanzia
    • Immigrazione
    • Industria e Innovazione
    • Infrastrutture
    • Istruzione, Università e Ricerca
    • Lavoro privato
    • Lavoro Pubblico
    • Legalità
    • Medicina di genere
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
  • Ci occupiamo di / 2
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
    • Non autosufficienza
    • Nuovi Diritti
    • Pace e disarmo
    • Parità di Genere
    • Partecipazione nell'impresa
    • Politiche di Genere
    • Politiche europee
    • Politiche fiscali
    • Politiche giovanili
    • Politiche Internazionali
    • Politiche per il Mezzogiorno
    • Povertà
    • Previdenza complementare
    • Previdenza pubblica
    • Rappresentanza e Rappresentatività
    • Riforme Istituzionali
    • Salute e Sicurezza nel Lavoro
    • Sanità
    • Servizi pubblici locali e partecipate
    • Sicurezza
    • Sistemi integrati di telecomunicazione
    • Sviluppo urbano e politiche abitative
    • Trasporti
    • Violenza maschile contro le donne
  • Strumenti
    • Accordi interconfederali
    • Aree di crisi industriale complessa
    • Consulta della contrattazione nazionale
    • Consulta industriale
    • Coordinamento rider
    • Formazione sindacale
    • Forum Economia
    • Laboratorio Fiscale
    • Osservatorio Contrattazione Secondo Livello
    • Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e Territoriale
    • Osservatorio sulla previdenza
    • Progetto lavoro 4.0
    • Rapporti con le Istituzioni
    • Scioperi e Vertenze
    • Ufficio giuridico
  • Raccolta d'arte CGIL
  • Intranet
  • CONTATTI
Social
logo
  • Intranet
  • CONTATTI
  • Intranet
  • CONTATTI
  • La CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Federazioni di categoria
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
domenica, 18.05.2025
  • Referendum
  • Campagna di tesseramento CGIL
  • LA CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Aree politiche
    • Contrattazione
    • Politiche del Lavoro
    • Politiche per lo Sviluppo
    • Politiche Industriali
    • Internazionale
    • Organizzazione e Risorse
    • Politiche dei Diritti e Previdenza
    • Stato sociale
  • Democrazia e Partecipazione
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
  • Raccolta d'arte CGIL
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ci occupiamo di / 1
    • Ambiente, clima e territorio
    • Ammortizzatori sociali
    • Appalti
    • Artigianato
    • Carcere
    • Contrasto al lavoro sommerso
    • Contrattazione
    • Contrattazione di genere
    • Contrattazione Sociale
    • Cooperazione allo sviluppo
    • Crisi aziendali e di settore
    • Digitale
    • Dipendenze
    • Disabilità e inclusione lavorativa
    • Economia e Sviluppo
    • Energia
    • Famiglia e Infanzia
    • Immigrazione
    • Industria e Innovazione
    • Infrastrutture
    • Istruzione, Università e Ricerca
    • Lavoro privato
    • Lavoro Pubblico
    • Legalità
    • Medicina di genere
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
  • Ci occupiamo di / 2
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
    • Non autosufficienza
    • Nuovi Diritti
    • Pace e disarmo
    • Parità di Genere
    • Partecipazione nell'impresa
    • Politiche di Genere
    • Politiche europee
    • Politiche fiscali
    • Politiche giovanili
    • Politiche Internazionali
    • Politiche per il Mezzogiorno
    • Povertà
    • Previdenza complementare
    • Previdenza pubblica
    • Rappresentanza e Rappresentatività
    • Riforme Istituzionali
    • Salute e Sicurezza nel Lavoro
    • Sanità
    • Servizi pubblici locali e partecipate
    • Sicurezza
    • Sistemi integrati di telecomunicazione
    • Sviluppo urbano e politiche abitative
    • Trasporti
    • Violenza maschile contro le donne
  • Strumenti
    • Accordi interconfederali
    • Aree di crisi industriale complessa
    • Consulta della contrattazione nazionale
    • Consulta industriale
    • Coordinamento rider
    • Formazione sindacale
    • Forum Economia
    • Laboratorio Fiscale
    • Osservatorio Contrattazione Secondo Livello
    • Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e Territoriale
    • Osservatorio sulla previdenza
    • Progetto lavoro 4.0
    • Rapporti con le Istituzioni
    • Scioperi e Vertenze
    • Ufficio giuridico
Social
  • Intranet
  • CONTATTI
Home page>La CGIL>Aree Politiche>Segreteria generale>Conclusioni Landini alla...

Video

Segreteria generale
Conclusioni Landini alla presentazione del XVI Rapporto sulla contrattazione sociale

Maurizio Landini

Maurizio Landini è nato a Castelnovo Ne’ Monti (Reggio Emilia) il 7 agosto 1961. Il 24 gennaio del 2019 viene eletto segretario generale della Cgil al XVIII Congresso nazionale a Bari e riconfermato al XIX Congresso nazionale a Rimini il 18 marzo 2023.

Maurizio Landini
Maurizio Landini

Ultime notizie segreteria generale

Remigration Summit, in 30mila a contromanifestazione in Piazza San Babila. Landini, noi qui siamo maggioranza del Paese

17 maggio, 2025
Remigration Summit, in 30mila a contromanifestazione in Piazza San Babila. Landini, noi qui siamo maggioranza del Paese
Remigration Summit, in 30mila a contromanifestazione in Piazza San Babila. Landini, noi qui siamo maggioranza del Paese

Cgil, 19 maggio al Cnel convegno "Una legge sulla rappresentatività sindacale e la contrattazione collettiva", con Landini

16 maggio, 2025
Cgil, 19 maggio al Cnel convegno \"Una legge sulla rappresentatività sindacale e la contrattazione collettiva\", con Landini
Cgil, 19 maggio al Cnel convegno \"Una legge sulla rappresentatività sindacale e la contrattazione collettiva\", con Landini

Landini, rattrista infinitamente scomparsa di Ali Rashid

15 maggio, 2025
Landini, rattrista infinitamente scomparsa di Ali Rashid
Landini, rattrista infinitamente scomparsa di Ali Rashid

Cultura: Landini, facciamo nostro l'appello sottoscritto da mondo spettacolo

Solidarietà a Massini, Germano e Cucciari

14 maggio, 2025
Cultura: Landini, facciamo nostro l'appello sottoscritto da mondo spettacolo
Cultura: Landini, facciamo nostro l'appello sottoscritto da mondo spettacolo

Referendum: Cgil, lunedì 19 maggio grande iniziativa a Roma con Landini

Appuntamento dalle ore 17 nei giardini di Piazza Vittorio

13 maggio, 2025
Referendum: Cgil, lunedì 19 maggio grande iniziativa a Roma con Landini
Referendum: Cgil, lunedì 19 maggio grande iniziativa a Roma con Landini

Referendum, Landini: grave l'invito a stare a casa di La Russa, Mattarella ha detto l'opposto, democrazia è partecipare. Chi invita a non votare vuole solo la precarietà

11 maggio, 2025
Referendum, Landini: grave l'invito a stare a casa di La Russa, Mattarella ha detto l'opposto, democrazia è partecipare. Chi invita a non votare vuole solo la precarietà
Referendum, Landini: grave l'invito a stare a casa di La Russa, Mattarella ha detto l'opposto, democrazia è partecipare. Chi invita a non votare vuole solo la precarietà

Referendum, Landini: portare a votare 25 milioni di persone per cambiare il sistema

Vogliamo parlare soprattutto con quelli che alle urne non ci vanno più, l'obiettivo è il quorum per il voto dell'8 e 9 giugno

10 maggio, 2025
Referendum, Landini: portare a votare 25 milioni di persone per cambiare il sistema
Referendum, Landini: portare a votare 25 milioni di persone per cambiare il sistema

Landini: «Avevo 16 anni, una mattina mi son svegliato… e i miei genitori dissero “devi lasciare la scuola”»

Intervista al segretario generale della Cgil Maurizio Landini su settimanale 7 del Corriere della Sera

9 maggio, 2025
Landini: «Avevo 16 anni, una mattina mi son svegliato… e i miei genitori dissero “devi lasciare la scuola”»
Landini: «Avevo 16 anni, una mattina mi son svegliato… e i miei genitori dissero “devi lasciare la scuola”»

logo
  • CGIL.IT
  • Corso Italia, 25
  • 00198 - Roma
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Trasparenza
  • Intranet
  • Whistleblowing
  • Privacy
  • Consensi Cookies
  • Notizie dal sito
  • Sui social: