PHOTO
La Cgil partecipa e promuove tutte le iniziative di mobilitazione e presidi che segnano una prima necessaria reazione a quanto sta accadendo a Gaza City.
Avendo condiviso l’urgenza di una risposta radicata e diffusa del mondo del lavoro, come annunciato da Maurizio Landini nella conferenza stampa del 16 settembre, la Cgil proclama una giornata di mobilitazione nazionale per venerdì 19 settembre 2025 con le seguenti modalità:
- le Categorie Nazionali proclamano sciopero nazionale di almeno di 2 o più ore a fine turno per tutti i settori non ricompresi dalla legge 146/90; in questi settori le stesse categorie convocheranno assemblee;
- le Confederazioni Regionali e Territoriali organizzano manifestazioni in tutti i territori in forma aperta alla partecipazione e all’adesione di tutti i soggetti che condividono le ragioni dell’iniziativa.
La Cgil ribadisce la necessità di fermare ogni intervento militare nella Striscia, garantire corridoi umanitari, mettere in sicurezza la popolazione civile, sostenere e garantire la sicurezza di tutte le missioni umanitarie in corso, compresa la Global Sumud Flottilla, come priorità immediate.
Chiediamo che venga sospeso ogni accordo di cooperazione commerciale e militare con Israele finché non si ferma la guerra a Gaza e l’occupazione della Cisgiordania.
È necessario mettere in campo azioni concrete per rimuovere l’embargo umanitario e riconoscere lo stato di Palestina. I governi e le istituzioni internazionali si adoperino immediatamente per fermare ciò che sta accadendo, fino ad arrivare alla convocazione di una conferenza di Pace sotto egida ONU.
Queste indicazioni rappresentano una necessaria risposta di mobilitazione e sciopero, senza escludere alcuna azione ulteriore di carattere generale proseguendo il nostro impegno per la Pace, in Palestina come in Ucraina, e contro tutte le guerre.
Venerdì 19 settembre il segretario generale della Cgil Maurizio Landini sarà a Catania, concentramento alle ore 15.30 in piazza Università, arrivo del corteo in piazza Castello Ursino dove si terrà il comizio conclusivo.


*in aggiornamento
Indicazioni aggiuntive:
- Filcams Cgil: "Il Terziario si mobilita per la Pace": sciopero di 4 ore di venerdì 19 settembre e da una grande campagna di assemblee nei luoghi di lavoro.
- Fiom Cgil: sciopero di 4 ore dei metalmeccanici nell’ambito della giornata di mobilitazione generale indetta dalla Cgil per fermare il massacro a Gaza.
- Fillea Cgil: proclamate 4 ore di sciopero nell’edilizia.
- Slc Cgil: 4 ore di sciopero a fine turno in tutti settori della categoria non interessati dalla Legge 146/90, dove invece verranno svolte assemblee sindacali
- Toscana: sciopero generale Cgil, intero turno di lavoro, esenzioni L.146
- Liguria: Otto ore di sciopero generale della Città metropolitana di Genova
- Tutte le piazze del 19 settembre su Collettiva.it