PHOTO
4 novembre 2025 – Area Stato Sociale e Diritti
Il documento "Salute e Sanità – Rafforziamo il SSN," a cura della CGIL, analizza la crisi strutturale che attraversa il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e propone un piano d'azione urgente per garantirne il futuro come sistema universale, pubblico e accessibile.
La Legge di Bilancio 2026 continua nel ridurre le risorse destinate al SSN confermando il trend di disinvestimento che porterà il Fabbisogno Sanitario Nazionale al 6% del PIL, lontano dagli standard europei.
Le risorse sono destinate in modo sbilanciato. Si assiste a un sistematico incremento delle quote per il settore privato e la farmaceutica, mentre le risorse per il personale del SSN sono compresse: fondi per assunzioni inadeguati e aumenti salariali irrisori.
La conseguenza è l'arretramento del servizio pubblico: carenza di personale, tempi d’attesa insostenibili, diseguaglianze territoriali crescenti e l'inevitabile privatizzazione della sanità con costi a carico dei cittadini.
Il documento sottolinea l’urgenza di fissare il finanziamento del SSN almeno al 7,5% del PIL, di avviare un piano straordinario di assunzioni, di valorizzare il lavoro sanitario e di completare i progetti del PNRR Missione 6 Salute, oggi in forte ritardo.
Tra le priorità, il potenziamento della rete territoriale dei servizi di prossimità, dei consultori familiari, dei servizi di salute mentale e dell’assistenza per anziani e non autosufficienti.
Su questi obiettivi confederali, chiari, precisi e impegnativi, occorre proseguire nella mobilitazione e con il lavoro di predisposizione di una proposta di legge di iniziativa popolare per la difesa e il rilancio del Servizio Sanitario Nazionale a tutela del diritto alla salute delle persone e della collettività.
Lo stesso impegno e lavoro capillare andrà agito per promuovere la partecipazione e la consapevolezza di lavoratrici e lavoratori, pensionati, cittadini, istituzioni, comunità per impedire lo smantellamento del SSN e la privatizzazione della salute.
Rafforziamo il Servizio Sanitario Nazionale. Rendiamo effettivo il diritto alla tutela della salute.






