Almeno 30 miliardi destinati a 10 Progetti per il potenziamento dell’Assistenza Socio Sanitaria Territoriale, questo il documento con l’Appello-Proposte lanciato da una vasta coalizione di associazioni e sindacati - tra cui CGIL, CISL, UIL Confederali, dei Pensionati e della Funzione Pubblica - che nel mese di settembre aveva già annunciato questa iniziativa.In programma ai primi di novembre una grande assemblea (online) per rilanciare la mobilitazione.scarica il documento: FINANZIAMENTI EUROPEI PER LA RIPRESA: USARLI BENE. PRIORITÀ ASSISTENZA SOCIALE E SANITARIA TERRITORIALEIl riepilogo dei progetti con le stime delle risorse da assegnare:
| Il PNT e i relativi Progetti | Stime fabbisogni (euro) La stima dei fabbisogni va ulteriormente verificata e specificata. |
| 1. Il PNT (Piano Nazionale per l’assistenza socio sanitaria Territoriale) | 4 miliardi |
| 2. Progetto Case della Salute (Case di Comunità, Prossimità …) | 6 miliardi |
| 3. Progetto Cronicità – non autosufficienza e disabilità | 9 miliardi |
| 4. Progetto Salute Mentale | 2 miliardi |
| 5. Progetto Dipendenze | 1,5 miliardo |
| 6. Progetto Salute e Carcere | 1 miliardo |
| 7. Progetto salute e giovani, famiglie e genere | 1 miliardo |
| 8. Progetto cure palliative e terapia del dolore | 0,5 miliardi |
| 9. Progetto sicurezza e qualità dei luoghi delle cure | 3,5 miliardi |
| 10. Progetto prevenzione e promozione della Salute | 1,5 miliardi |
| TOTALE | 30 miliardi |





