PHOTO
Anche quest’anno si svolgeranno in tutta Italia i “Disability Pride”, giunti alla decima edizione.
Le manifestazioni sono partite da Roma dieci anni fa, diventando un appuntamento per tutte le realtà interessate, e da alcuni anni vengono replicata in altre città d’Italia: Genova, Torino, Milano, Padova, Bologna, Palermo, Taranto e quest’anno anche Firenze e Orvieto.
Il Disability Pride è una rete informale, costituita da diverse realtà organizzate e da singole persone, che condividono il comune obiettivo di realizzare un mondo inclusivo.
Queste manifestazioni vogliono riportare all’attenzione pubblica le molteplici difficoltà delle persone con disabilità e delle loro famiglie, e la necessità di arrivare a una piena inclusione in ogni ambito della vita, perché, le persone non hanno bisogno di slogan ma di soluzioni concrete.
Le varie edizioni, fin dall’esordio, hanno avuto una rilevante partecipazione nonché un forte richiamo mediatico, trasformando l’evento in un patrimonio comune.
La CGIL negli anni ha partecipato e contribuito ai vari eventi nel territorio, per ribadire il suo sostegno e la sua continua lotta per i diritti delle persone con disabilità e per contribuire alla comune richiesta di essere ascoltati e di raggiungere i pieni diritti di cittadinanza per le persone con disabilità e per le loro famiglie.
Si svolgeranno manifestazioni per il Disability Pride a Roma il 20 settembre; a Palermo il 20 e 21 settembre; a Genova e Firenze il 27 settembre; a Bologna il 28 settembre; a Taranto il 4 ottobre e a Orvieto il 25 ottobre.
→ Tutte le informazioni sulle varie iniziative su www.disabilitypridenetwork.org