PHOTO
Il 26 giugno scorso è stato presentato, presso la sala stampa della Camera, il sedicesimo Libro bianco sulle droghe, promosso, come ogni anno, da una rete di associazioni ed organizzazioni della società civile di cui la Cgil fa parte.
Il titolo scelto quest’anno è “Non mollare”: oggi più di sempre c’è bisogno di non retrocedere di un passo rispetto al tema delle sostanze, del loro uso e dell’abuso. A fronte di un Governo che rilancia pesantemente la guerra alla droga, che ha fatto più vittime delle sostanze stesse, il Libro Bianco ci dice chiaramente, con dati aggiornati ed accurati, delle pesanti conseguenze della normativa vigente, anche per quanto riguarda le presenze in carcere e sul sistema penale, e della necessità di rivedere la legge, e contiene le diverse proposte di legge elaborate in questi anni al riguardo.
A novembre è stata convocata la Conferenza nazionale sulle droghe: il Governo ha escluso completamente dai lavori preparatori le organizzazioni della società civile, con dichiarazioni davvero preoccupanti, a partire dall’aver definito la Riduzione del Danno una politica rinunciataria.
Il Libro Bianco ha anche una sezione dedicata alla controconferenza che stiamo organizzando in contrapposizione negli stessi giorni, le cui parole d’ordine sono appunto ‘governare, non punire’.
→ Scarica il documento