PHOTO
Il 3 luglio è stato presentato, presso la sede della Cgil nazionale, il terzo libro Libro Nero sull’Azzardo, prodotto da Cgil, Federconsumatori, Isscon, con la collaborazione di Federconsumatori Modena.
Quest’anno, la raccolta e l’elaborazione dei dati è stata resa ancora più complicata dall’ampliamento delle aree di censura da parte di ADM, ma si conferma comunque il dato preoccupante di una crescita esponenziale dell’azzardo nel nostro Paese, con un comportamento quantomeno schizofrenico del Governo, assolutamente proibizionista per quanto riguarda le droghe e sostanze, e del tutto contrario a qualsiasi intervento di regolamentazione e limitazione dell’offerta per quanto riguarda l’azzardo.
Questa terza edizione del Libro Nero dell’Azzardo evidenzia un quadro allarmante: 157 miliardi di euro di raccolta nel 2024, in continua crescita, di cui 92 miliardi di euro dall’azzardo on line (ben 10 miliardi in più rispetto al 2023) e 23 miliardi di euro di perdite sono numeri davvero preoccupanti.
Il volume rappresenta uno strumento utile per informare e guidare, insieme alle richieste della CGIL nei confronti della politica nazionale e del Governo, la nostra azione e le nostre politiche nei territori, con gli amministratori locali, che possono giocare un ruolo importante di contrasto alle politiche sbagliate del Governo.