Il 10 e l'11 luglio 2025 si svolge a Roma la Conferenza sulla Ripresa dell'Ucraina 2025, evento che prosegue il percorso avviato dalle precedenti edizioni annuali di alto livello, dedicate al sostegno della ripresa e ricostruzione del Paese.

La Conferenza è co-organizzata dall’Italia e dall’Ucraina e vedrà la partecipazione di oltre 3.500 rappresentanti provenienti da governi, parlamenti, organizzazioni internazionali, imprese, comunità locali e società civile. Sono attese circa 100 delegazioni ufficiali, 40 organizzazioni internazionali e 2.000 imprese, tra cui 500 italiane.

La CGIL sarà presente all’evento di due giorni, durante il quale sarà presentato un esempio concreto di solidarietà reso possibile dall’attivazione di CGIL, CISl e UIL con Confindustria del Fondo di solidarietà per il popolo ucraino. Il fondo ha raccolto 600 mila euro, frutto di contributi volontari pari a un’ora di lavoro da parte di lavoratrici e lavoratori, raddoppiati da un contributo equivalente delle imprese.

La somma è destinata al finanziamento di un progetto annuale attualmente in corso, implementato dall’ONG VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo in collaborazione con i Salesiani di Don Bosco e il Comune di Lviv.

L’obiettivo del progetto è favorire la ripresa economica e la resilienza sociale, promuovendo l’occupazione e rafforzando il tessuto imprenditoriale locale. In particolare, mira al rilancio delle piccole e medie imprese ucraine, che beneficeranno di incentivi ed equipaggiamenti per potenziare le loro capacità operative e aumentare il numero di lavoratori impiegati.

Comunicato stampa VIS