logo
  • LA CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Aree politiche
    • Contrattazione
    • Politiche del Lavoro
    • Politiche per lo Sviluppo
    • Politiche Industriali
    • Internazionale
    • Organizzazione e Risorse
    • Politiche dei Diritti e Previdenza
    • Stato sociale
  • Democrazia e Partecipazione
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ci occupiamo di / 1
    • Ambiente, clima e territorio
    • Ammortizzatori sociali
    • Appalti
    • Artigianato
    • Carcere
    • Contrasto al lavoro sommerso
    • Contrattazione
    • Contrattazione di genere
    • Contrattazione Sociale
    • Cooperazione allo sviluppo
    • Crisi aziendali e di settore
    • Digitale
    • Dipendenze
    • Disabilità e inclusione lavorativa
    • Economia e Sviluppo
    • Energia
    • Famiglia e Infanzia
    • Immigrazione
    • Industria e Innovazione
    • Infrastrutture
    • Istruzione, Università e Ricerca
    • Lavoro privato
    • Lavoro Pubblico
    • Legalità
    • Medicina di genere
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
  • Ci occupiamo di / 2
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
    • Non autosufficienza
    • Nuovi Diritti
    • Pace e disarmo
    • Parità di Genere
    • Partecipazione nell'impresa
    • Politiche di Genere
    • Politiche europee
    • Politiche fiscali
    • Politiche giovanili
    • Politiche Internazionali
    • Politiche per il Mezzogiorno
    • Povertà
    • Previdenza complementare
    • Previdenza pubblica
    • Rappresentanza e Rappresentatività
    • Riforme Istituzionali
    • Salute e Sicurezza nel Lavoro
    • Sanità
    • Servizi pubblici locali e partecipate
    • Sicurezza
    • Sistemi integrati di telecomunicazione
    • Sviluppo urbano e politiche abitative
    • Trasporti
    • Violenza maschile contro le donne
  • Strumenti
    • Accordi interconfederali
    • Aree di crisi industriale complessa
    • Consulta della contrattazione nazionale
    • Consulta industriale
    • Coordinamento rider
    • Formazione sindacale
    • Forum Economia
    • Laboratorio Fiscale
    • Osservatorio Contrattazione Secondo Livello
    • Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e Territoriale
    • Osservatorio sulla previdenza
    • Progetto lavoro 4.0
    • Rapporti con le Istituzioni
    • Scioperi e Vertenze
    • Ufficio giuridico
  • Raccolta d'arte CGIL
  • Intranet
  • CONTATTI
Social
logo
  • Intranet
  • CONTATTI
  • Intranet
  • CONTATTI
  • La CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Federazioni di categoria
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
venerdì, 16.05.2025
  • Referendum
  • Campagna di tesseramento CGIL
  • LA CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Aree politiche
    • Contrattazione
    • Politiche del Lavoro
    • Politiche per lo Sviluppo
    • Politiche Industriali
    • Internazionale
    • Organizzazione e Risorse
    • Politiche dei Diritti e Previdenza
    • Stato sociale
  • Democrazia e Partecipazione
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
  • Raccolta d'arte CGIL
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ci occupiamo di / 1
    • Ambiente, clima e territorio
    • Ammortizzatori sociali
    • Appalti
    • Artigianato
    • Carcere
    • Contrasto al lavoro sommerso
    • Contrattazione
    • Contrattazione di genere
    • Contrattazione Sociale
    • Cooperazione allo sviluppo
    • Crisi aziendali e di settore
    • Digitale
    • Dipendenze
    • Disabilità e inclusione lavorativa
    • Economia e Sviluppo
    • Energia
    • Famiglia e Infanzia
    • Immigrazione
    • Industria e Innovazione
    • Infrastrutture
    • Istruzione, Università e Ricerca
    • Lavoro privato
    • Lavoro Pubblico
    • Legalità
    • Medicina di genere
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
  • Ci occupiamo di / 2
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
    • Non autosufficienza
    • Nuovi Diritti
    • Pace e disarmo
    • Parità di Genere
    • Partecipazione nell'impresa
    • Politiche di Genere
    • Politiche europee
    • Politiche fiscali
    • Politiche giovanili
    • Politiche Internazionali
    • Politiche per il Mezzogiorno
    • Povertà
    • Previdenza complementare
    • Previdenza pubblica
    • Rappresentanza e Rappresentatività
    • Riforme Istituzionali
    • Salute e Sicurezza nel Lavoro
    • Sanità
    • Servizi pubblici locali e partecipate
    • Sicurezza
    • Sistemi integrati di telecomunicazione
    • Sviluppo urbano e politiche abitative
    • Trasporti
    • Violenza maschile contro le donne
  • Strumenti
    • Accordi interconfederali
    • Aree di crisi industriale complessa
    • Consulta della contrattazione nazionale
    • Consulta industriale
    • Coordinamento rider
    • Formazione sindacale
    • Forum Economia
    • Laboratorio Fiscale
    • Osservatorio Contrattazione Secondo Livello
    • Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e Territoriale
    • Osservatorio sulla previdenza
    • Progetto lavoro 4.0
    • Rapporti con le Istituzioni
    • Scioperi e Vertenze
    • Ufficio giuridico
Social
  • Intranet
  • CONTATTI
Home page>Referendum>Voto fuori sede, Comunic...

Video

Referendum
Voto fuori sede, Comunicazione istituzionale Rai per i Referendum 2025

Referendum 2025

Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno. Su cosa si vota e perché

Cinque quesiti referendari su lavoro e cittadinanza promossi da sindacati e associazioni al centro della consultazione referendaria dell’8 e 9 giugno

Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno. Su cosa si vota e perché
Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno. Su cosa si vota e perché

Cinque quesiti referendari su lavoro e cittadinanza promossi da sindacati e associazioni al centro della consultazione referendaria dell’8 e 9 giugno

Materiali

Referendum2025.it - Il sito del Comitato referendario

Referendum2025.it - Il sito del Comitato referendario
Referendum2025.it - Il sito del Comitato referendario

Informazioni Cgil referendum 2025

Informazioni Cgil referendum 2025
Informazioni Cgil referendum 2025

Campagna per il voto referendum 2025

Campagna per il voto referendum 2025
Campagna per il voto referendum 2025

Ultime notizie Referendum 2025

Iniziative referendum 2025 italiani estero

Iniziative referendum 2025 italiani estero
Iniziative referendum 2025 italiani estero

Evento di chiusura campagna voto all’estero referendum 2025

Evento di chiusura campagna voto all’estero referendum 2025
Evento di chiusura campagna voto all’estero referendum 2025

Cultura: Landini, facciamo nostro l'appello sottoscritto da mondo spettacolo

Cultura: Landini, facciamo nostro l'appello sottoscritto da mondo spettacolo
Cultura: Landini, facciamo nostro l'appello sottoscritto da mondo spettacolo

Referendum: Cgil, lunedì 19 maggio grande iniziativa a Roma con Landini

Referendum: Cgil, lunedì 19 maggio grande iniziativa a Roma con Landini
Referendum: Cgil, lunedì 19 maggio grande iniziativa a Roma con Landini

Referendum, Landini: grave l'invito a stare a casa di La Russa, Mattarella ha detto l'opposto, democrazia è partecipare. Chi invita a non votare vuole solo la precarietà

Referendum, Landini: grave l'invito a stare a casa di La Russa, Mattarella ha detto l'opposto, democrazia è partecipare. Chi invita a non votare vuole solo la precarietà
Referendum, Landini: grave l'invito a stare a casa di La Russa, Mattarella ha detto l'opposto, democrazia è partecipare. Chi invita a non votare vuole solo la precarietà

Referendum, Landini: portare a votare 25 milioni di persone per cambiare il sistema

Referendum, Landini: portare a votare 25 milioni di persone per cambiare il sistema
Referendum, Landini: portare a votare 25 milioni di persone per cambiare il sistema

Notizie su collettiva.it

Il vademecum

Viaggi per votare ai referendum? Ecco gli sconti

Tutte le agevolazioni riservate ai cittadini e alle cittadine che si devono spostare per raggiungere il seggio elettorale l’8 e 9 giugno

Viaggi per votare ai referendum? Ecco gli sconti
Viaggi per votare ai referendum? Ecco gli sconti
Il programma

La Carovana per la Cittadinanza fa tappa in Emilia-Romagna

La Carovana per la Cittadinanza fa tappa in Emilia-Romagna
La Carovana per la Cittadinanza fa tappa in Emilia-Romagna
Il racconto

Ladri di tempo

Ladri di tempo
Ladri di tempo
Informazione e spettacolo

La precarietà non è libertà

La precarietà non è libertà
La precarietà non è libertà
Diritti

Referendum a scuola di cittadinanza

Referendum a scuola di cittadinanza
Referendum a scuola di cittadinanza

logo
  • CGIL.IT
  • Corso Italia, 25
  • 00198 - Roma
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Trasparenza
  • Intranet
  • Whistleblowing
  • Privacy
  • Consensi Cookies
  • Notizie dal sito
  • Sui social: