PHOTO
Informativa privacy
La C.G.I.L. Nazionale con sede in Roma in Corso d’Italia - 00198, e-mail: info.redazione@cgil.it informa che i dati sotto forniti verranno trattati al fine di raccogliere le adesioni degli elettori che intendono partecipare al referendum 2025 in qualità di rappresentanti di lista e, quindi, di contattarli al fine di fornire le istruzioni necessarie.
Il trattamento si baserà sul consenso dell’interessato che esprimerà cliccando sul pulsante “Procedi”. Il conferimento dei dati è facoltativo ma, in mancanza, la CGIL non potrà contattarti per le finalità di cui sopra. I dati forniti saranno conservati fino al termine delle operazioni referendarie, quindi fino al 9 giugno 2025, poi verranno eliminati. I tuoi dati non saranno diffusi o trasferiti in paesi extra UE e verranno comunicati agli altri contitolari del trattamento (strutture territoriali della CGIL per ricontattarti). La CGIL ti garantisce l’esercizio del diritto di accesso e, nei casi previsti, del diritto alla rettifica, alla cancellazione, alla portabilità dei dati. Hai altresì il diritto di chiedere la limitazione del trattamento dei dati conferiti e di opporti ad esso, così come di revocare il consenso e di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati (www.garanteprivacy.it).
Potrai esercitare tali diritti scrivendo al Responsabile della Protezione dei dati, il cui recapito puoi trovare in questa pagina:
https://www.cgil.it/la-cgil/privacy-e6xslhq6
Cliccando sul pulsante “Procedi” presti il consenso al trattamento dei dati nei termini sopra indicati.
La C.G.I.L. Nazionale con sede in Roma in Corso d’Italia - 00198, e-mail: info.redazione@cgil.it informa che i dati sotto forniti verranno trattati al fine di raccogliere le adesioni degli elettori che intendono partecipare al referendum 2025 in qualità di rappresentanti di lista e, quindi, di contattarli al fine di fornire le istruzioni necessarie.
Il trattamento si baserà sul consenso dell’interessato che esprimerà cliccando sul pulsante “Procedi”. Il conferimento dei dati è facoltativo ma, in mancanza, la CGIL non potrà contattarti per le finalità di cui sopra. I dati forniti saranno conservati fino al termine delle operazioni referendarie, quindi fino al 9 giugno 2025, poi verranno eliminati. I tuoi dati non saranno diffusi o trasferiti in paesi extra UE e verranno comunicati agli altri contitolari del trattamento (strutture territoriali della CGIL per ricontattarti). La CGIL ti garantisce l’esercizio del diritto di accesso e, nei casi previsti, del diritto alla rettifica, alla cancellazione, alla portabilità dei dati. Hai altresì il diritto di chiedere la limitazione del trattamento dei dati conferiti e di opporti ad esso, così come di revocare il consenso e di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati (www.garanteprivacy.it).
Potrai esercitare tali diritti scrivendo al Responsabile della Protezione dei dati, il cui recapito puoi trovare in questa pagina:
https://www.cgil.it/la-cgil/privacy-e6xslhq6
Cliccando sul pulsante “Procedi” presti il consenso al trattamento dei dati nei termini sopra indicati.