Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (RGPD), ti informiamo che i dati personali da te forniti saranno trattati nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento è la CGIL nazionale, con sede a Roma in Corso d’Italia 25, 00198. Contattabile all’indirizzo info.redazione@cgil.it.

DATI RACCOLTI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati che verranno raccolti sono: nome, cognome e indirizzo e-mail. Tali dati verranno trattati per iscriverti alla newsletter e consentirti di ricevere tempestivamente aggiornamenti circa le notizie che verranno pubblicate, informazioni di carattere generale di attinenza della CGIL e dei suoi servizi, iniziative pubbliche e, comunque, qualsivoglia altra notizia la si ritenga di interesse pubblico.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei tuoi dati si fonderà sul consenso, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) RGPD, specificatamente richiesto per la predetta finalità. Si segnala che il consenso è revocabile in ogni momento. Il conferimento dei dati è facoltativo ma, in mancanza, il Titolare non potrà iscriverti alla newsletter e, quindi, non potrà essere inoltrato il form.

MODALITÀ DI TRATTMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI

I tuoi dati non saranno soggetti a processi decisionali automatizzati, inclusa la profilazione, e saranno conservati fino alla richiesta di disiscrizione, potendo, in ogni momento, revocare il consenso prestato, sia scrivendo ai dati di contatto del titolare o del Responsabile della Protezione dei Dati, sia utilizzando l’apposita funzione automatica che sarà presente in ogni email.

COMUNICAZIONE E TRASFERIMENTO DEI DATI

I tuoi dati non saranno diffusi o trasferiti in paesi extra UE. I dati potranno essere comunicati soltanto a soggetti eventualmente designati quali responsabili e al personale interno appositamente autorizzato ed istruito.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

La CGIL ti garantisce l’esercizio del diritto di accesso e, nei casi previsti, del diritto alla rettifica, alla cancellazione, alla portabilità dei dati. Hai altresì il diritto di chiedere la limitazione del trattamento dei dati conferiti e di opporti ad esso.

Tali diritti potranno essere fatti valere attraverso una richiesta al Titolare o al Responsabile della Protezione dei dati designato. La normativa ti riconosce altresì il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati (www.garanteprivacy.it).