PHOTO
Una folta delegazione di sindacalisti della Federazione del Lavoro di Chicago, in pellegrinaggio a Roma, dal 4 all’11 ottobre 2025, ha fatto tappa presso la sede nazionale della CGIL per un incontro bilaterale con l’Area delle politiche internazionali e la Fondazione Di Vittorio.
La visita, svoltasi nella mattinata del 9 ottobre, dopo l’incontro con Papa Leone XIV, ha rappresentato un importante momento di confronto tra il mondo del lavoro statunitense e quello italiano, all’insegna della solidarietà e del dialogo tra organizzazioni sindacali.
La delegazione, composta da 47 sindacalisti, è stata guidata dal reverendo Clete Kiley, figura di riferimento nella pastorale del lavoro e da anni impegnato nella promozione dei diritti dei lavoratori negli Stati Uniti. Insieme a lui erano presenti rappresentanti delle principali organizzazioni sindacali statunitensi: la Federazione Americana del Lavoro - Congresso delle Organizzazioni Industriali (AFL-CIO), la più grande centrale sindacale degli Stati Uniti; la UNITEHERE, che tutela i lavoratori del settore alberghiero e della ristorazione; la LiUNA (Unione Internazionale dei Lavoratori del Nord America); la SEIU (Unione Internazionale dei Servizi); la Fratellanza Internazionale dei Teamsters, sindacato storico degli autotrasportatori; e la stessa Federazione del Lavoro di Chicago.
Durante l’incontro, la CGIL ha illustrato brevemente la storia e la struttura del movimento sindacale italiano, affrontando temi quali la sindacalizzazione, l’integrazione degli immigrati nella forza lavoro e l’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro. È stata espressa la necessità di creare un’alleanza internazionale contro il riarmo e sottolineata l’importanza dei servizi pubblici essenziali come pilastro di coesione sociale. I sindacalisti statunitensi hanno a loro volta condiviso esperienze e prospettive, contribuendo a un confronto aperto sui temi dell’incontro.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di attività promosse dall’Arcidiocesi cattolica romana di Chicago in occasione della visita a Roma. Oltre alla visita alle Porte Sante nelle basiliche maggiori di Roma, la delegazione ha visitato il Monumento della Liberazione. La tappa alla CGIL ha voluto ribadire la comune attenzione verso i diritti umani e la dignità del lavoro come fondamento della pace e del progresso sociale.