ABRUZZO La Cgil Abruzzo partecipa all'iniziativa promossa dalla Asl Lanciano Vasto Chieti per sabato 7 marzo 2015 a Lanciano, una iniziativa di sensibilizzazione sulla salute donna, riferita in particolare alla prevenzione del tumore al seno. L'appuntamento è per le ore 10,30 al piazzale della Stazione, luogo di ritrovo per un corteo che attraverserà corso Trento e Trieste per giungere all'ex Casa di conversazione, dove si svolgerà un incontro pubblico. CAMPANIA Napoli - La Cgil Napoli organizza per il 6 marzo una conferenza stampa presso la CdLM in via Torino 16 alle ore 12.00 'Sui diritti delle donne non si arretra'.EMILIA ROMAGNAModena - La Cgil Modena organizza per venerdì 6 marzo il dibattito su 'Parità salariale e pensionistica' presso la camera del lavoro a partire dalle ore 9.Parma - La Cgil Parma insieme al Coordinamento Donne organizza per venerdì 6 marzo, ore 9.30 al Cinema Edison (l.go 8 marzo, 9/a) dalle ore 9.30 la proiezione del film dei fratelli Dardenne "Due giorni, una notte". La proiezione sarà seguita da un breve dibattito con la psicologa Paola Montermini e la psicoterapeuta Francesca Braidi, consulente Sportello Mobbing della CGIL di Parma. Lo SPI CGIL Parma e il Coordinamento Donne SPI CGIL Parma in occasione della Festa della Donna e del 70° anniversario della Liberazione, promuovono uno spettacolo teatrale dal titolo "Memoria indifferente. Le donne della Resistenza", di e con Gianluca Foglia "Fogliazza". L'evento, a ingresso libero fino ad esaurimento posti, si svolgerà sabato 7 marzo alle ore 17.00, nel salone "Trentin" della Camera del Lavoro di Parma in via Casati Confalonieri, 5/a. Anche lo SPI CGIL- Lega Montanara propone un'iniziativa, a ingresso gratuito, nello spazio del Cinema Edison, in l.go 8 Marzo, per sabato 7 marzo alle ore 16: si tratta di "Letture e testimonianze al femminile sul RESISTERE", a cura di Europa Teatri, con Chiara Rubes, Loredana Scianna, Coro dei Malfattori, canti sociali di protesta.A Sorbolo, domenica 8 marzo, nella Sala Benassi del Centro Civico, è in programma "Insieme a TÈ. Il punto di vista delle donne". A partire dalle ore 16.30 sarà possibile assistere ad uno scambio di racconti tra diverse culture, accompagnati da Andrea Gatti (voce narrante) e Davide Prina (chitarra): ogni donna è invitata a portare con sé una tazza da tè per riempirla con la bevanda calda, musiche e parole. L'iniziativa, promossa dalla CGIL di zona e dal Comune di Sorbolo, è in collaborazione con Kwa Dunia nell'ambito della XI settimana d'azione contro il razzismo.Analoghe iniziative sono in programma a Langhirano (7 marzo, ore 15.00, Centro Culturale), Colorno (8 marzo, ore 15.00, cral Franese), Sala Baganza (8 marzo, ore 14.30, Centro Anziani) e Lega SPI Pablo (9 marzo, ore 15.00, Centro Anziani Il Tulipano).LIGURIAGenova - Il prossimo 9 marzo alle ore 17 presso la Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale a Genova, si terrà il convegno dal titolo "Nella relazione si cresce, da Frida e Diego con amore". In occasione delle celebrazioni per la giornata internazionale della donna, la Camera del Lavoro Metropolitana di Genova ha organizzato insieme a Palazzo Ducale e il Comitato SeNonOraQuando, l'incontro di lunedì 9 marzo al quale interverranno Giovanna Schelotto psicologa della terapia di coppia e scrittrice, Arturo Sica psicoterapeuta specializzato in evoluzione maschile e la scrittrice Eleonora Cirant. L'incontro è ispirato dalle riflessioni dei visitatori della mostra "Frida e Diego" raccolte su post it e lasciate all'uscita del percorso. I visitatori si sono ispirati all'unione sentimentale ed artistica di Frida e Diego per esprimere riflessioni sulla propria vita di coppia e proprio da questi pensieri sono nati spunti per discutere e ragionare sulle relazioni. La violenza e i soprusi ai quali ancor oggi molte donne sono soggette rappresentano una sconfitta per tutta la società e solo attraverso la prevenzione si possono arginare tali fenomeni che spesso nascono proprio dalle relazioni. Questo e altri temi saranno affrontati nell'incontro del prossimo 9 marzo. Il convegno è inserito nel percorso formativo "Progetto Athena", promosso da Cgil Genova e Liguria.LOMBARDIA* L'8 MARZO Farneto Teatro e la Cgil Lombardia INVITANO TUTTE LE DONNE allo spettacolo "BUON LAVORO!"Domenica 8 marzo h. 16,30 Uno spettacolo speciale dal titolo "il Buon lavoro delle donne", verranno rappresentati, tra gli altri, i racconti delle minatrici del Sulcis, con la carica emotiva della loro durissima lotta, di due ragazze precarie, una della scuola e una dell'industria alimentare, quest'ultima vittima di un infortunio sul lavoro, di una donna albanese che lavora come badante e di una contadina del Sud, di una giovane giornalista pre-caria, di una delegata sindacale e del difficile rapporto con sua figlia disoccupata, fino alla vicenda umana e politica di Romana Blasotti Pavesi, il simbolo della lotta in nome delle vittime di amianto di Casale Monferrato che sarà tra il pubblico proprio in occasione dello spettacolo pomeridiano di domenica 8 marzo alle ore 16,30. » Ascolta lo spot Farneto Teatro e la CGIL Lombardia invitano tutte le donne a partecipare. Lo spettacolo è in cartellone al Teatro Verdi di Milano, in via Pastrengo, quartiere Isola, fino al 15 marzo.Bergamo* Raccolta fondi del Coordinamento donne dello Spi CGIL di Bergamo per il centro di mater-nità di Emergency a Anabah, Afghanistan.* Venerdì 6 marzo. CGIL, CISL e UIL fanno anche parte del Consiglio delle Donne di Ber-gamo che ricorderà la Giornata delle Donne con un incontro a Palazzo Frizzoni fissato per domani, 6 marzo alle ore 17,30. L'iniziativa è aperta a tutte le donne della città e delle asso-ciazioni.* Venerdì 6 marzo, la CGIL di Bergamo, il Coordinamento Donne Spi e Terza Università invi-tano (non solo le donne) a uno spettacolo teatrale intitolato "La tredicesima ora" (Cineteatro Borgo Santa Caterina).* Domenica 8 marzo lo Spi di Gazzaniga, insieme al Circolo Fratellanza di Casnigo, organizza uno spettacolo teatrale seguito da una cena.* Lunedì 9 marzo alle ore 21.00, al Cineteatro del Borgo il Coordinamento Donne CGIL CISL e UIL provinciali propone la visione di un film dove ad essere protagoniste sono pro-prio loro, le donne, con storie di riscatto e dignità: la pellicola scelta quest'anno è Party Girl, (2014) scritta e diretta da Marie Amachoukeli, Claire Burger e Samuel Theis.Coordinamento Donne di CGIL, CISL e UIL provincialiBrescia* 6 marzo ore 14.00 Campo di Via Borgosatollo: Incontro al Campo Rom "Una mimosa nel campo rom per non farsi intimidire dalla violenza del linguaggio ma lasciare spazio all'intel-ligenza del cuore".* 9 marzo ore 15,30 e ore 20,30 "La vedova allegra" Teatro Sociale BresciaCoordinamento donne Pensionate Spi Cgil- Fnp Cisl - Uilp Uil BresciaBrianza* 9 Marzo ore 10 Teatro Binario 7 Monza Spettacolo teatrale E 'L MODO ANCOR M'OF-FENDE Storie di donne offese dalla violenza.Coordinamento donne CGIL-CISL-UIL e SPI-FNP-UILPComo* Domenica 8 Marzo h. 15 presso la "Curt del Magnanel" di Carbonate: "Le donne si raccon-tano" rappresentazione teatrale promossa dall'Auser di Seprio, in collaborazione con il coordinamento dello Spi ComoCremona* 13 marzo dalle ore 15,30 Salone Bonfatti CDLT Cremona "Ottomarzo in parole e musica" Canti popolari interpretati da Anarchorus. Racconti, poesie, frammenti letti dalla 3b liceo ar-tistico Bruno Munari* Coordinamento Comitati Se non ora quando? Richiesta alle istituzioni di usare il femminile quando si parla di una donnaLecco* 10 marzo ore 9,30 Camera del Lavoro "Pio Galli" Spettacolo Teatrale "Stereo non sei il mio TIPO!" a cura si Quasiteatro. Cgil Lecco - SPI LeccoLodi* Domenica 8 Marzo, presso il teatro Nebiolo Tavazzano con Villavesco con inizio alle ore 15,30, lo spettacolo teatrale: "Donne: istruzioni per l'uso" L'iniziativa è promossa dal coor-dinamento donne Spi, Cgil Lodi, Auser, soci Coop e Comune di Tavazzano con Villavesco. CGIL Lodi - SPI LodiMantova* Sabato 7 marzo dalle 18.30 alle 20.30 Cgil Mantova - Serata speciale "DONNE, PARLIA-MOCI" 10 storie di donne delegate delle diverse categorie della CGIL per raccontare il mondo del lavoro. CGIL Mantova* 8 marzo 2015 ore 16 Teatro Comunale di San Giorgio di Mantova "Manutenzioni uomini a nudo" atto unico tratto dal libro di Monica Lanfranco.SPI CGIL MantovaMilano* 6 Marzo 2015 ore 10,00 - 13,00 Parlamento Europeo Corso Magenta 59, Milano "Il lavoro delle donne nutre la società. Riflessioni in tempo di Expo".CGIL CISL UIL Milano* 8 marzo - "8 marzo un anniversario in lutto. Cosa ne sara' delle Donne di Soccorso Rosa?"L'8 marzo i sostenitori di Soccorso Rosa, centro antiviolenza presso l'ospedale San Carlo Borromeo di Milano, effettueranno un presidio davanti all'entrata dell'ospedale in via Pio II 3, per iniziare una raccolta firme e protestare contro il rischio di chiusura del centro antivio-lenza.FP CGIL Milano* Venerdì 13 marzo in occasione della Giornata Internazionale della Donna, dalle 9,30 presso la sala Buozzi della Camera del lavoro di Milano, la Slc Milano ha organizzato un'iniziativa sulla contrattazione di genere. Ci è sembrato un argomento ancora di estrema attualità e l'o-biettivo è sollecitare funzionari/e e delegati/e della categoria alla contrattazione, anche in tempo di crisi, con uno sguardo alle differenze che ancora oggi esistono in base al genere.Slc Cgil MilanoPavia* 6 marzo: in occasione della ricorrenza dell'8 Marzo, una delegazione della CGIL di Pavia si re-cherà al Carcere di Vigevano per incontrare le detenute e porterà loro un saluto e solidarietà, in quanto donne in un periodo difficile della loro vita.* 8 marzo dalle 17 alle 19 Camera del lavoro di Pavia via Damiano Chiesa 2 "Aperitivo in musica"CGIL Pavia* Martedì 10 Marzo alle ore 15, presso il salone della Camera del Lavoro Pavia, proiezione del film: "MAR NERO", che affronta il tema del complesso rapporto quotidiano tra una donna anziana e la sua badante straniera.SPI CGIL PaviaTicino Olona* Sabato 7 marzo ore 15,00 Cinema Sala RATTI - C.so Magenta 9 - LegnanoProiezione del film: SILS MARIA di Olivier Assayas. Seguirà un breve dibattito con Silvia Pinciroli pedagogista della Cooperativa STRIPES.Coordinamento Donne SPI Ticino Olona* SPI CGIL collabora alle iniziative della Città di Legnano "8 marzo 2015 - Spazio, tempo... donna"Valcamonica - Sebino* Iniziativa CGIL e SPI Valcamonica-Sebino. Spot in televisione con interviste ad alcune donne sull'8 MarzoVarese* 12 marzo 2015 - 9,30 -13,00 - Cinema Teatro Nuovo Varese. Verrà proiettato il Film "WE WANT SEX" seguiranno interventi di delegate e un aperitivo."L'8 marzo ogni giorno. Parità e diritti: La lotta delle donne continua"Coordinamento Donne CGIL CISL UIL VaresePIEMONTELe iniziative della Cgil PiemonteSICILIAGela - A Gela il 7 e 8 marzo si terrà una manifestazione organizzata dalla Camera del lavoro di Caltanissetta, dal titolo "Mimosa: riflessioni per immagini" (dalle 18 alle 24 presso palazzo Russello). Sono state selezionate 40 immagini tratte dalla pubblicità dagli anni '50 a oggi per dimostrare "quanto i mezzi di comunicazione- dice una nota - abbiano influenzato la nostra società che, soprattutto nel meridione evidenza un incremento dei fenomeni di sessismo, emarginazione, violenza fisica e psicologia anche tra le mura domestiche". Prevista anche una performance dedicata al tema della violenza domestica.Palermo - A Palermo il 6 marzo presso la sala Terrasi della Camera di Commercio è stato presentato l'opuscolo "Le voci oltre i silenzi", a cura del coordinamento donne della Fisac Cgil. Catania - A Catania, il 6 marzo si è svolto al Palazzo della Cultura il dibattito "Oltre la Fornero, previdenza sociale e di genere", organizzato dal coordinamento donne dello Spi, con la partecipazione del segretario regionale, Maurizio Calà e della segretaria nazionale Mara Nardini. L'11 marzo, nella sala Russo, a partire dalle 9.30 il coordinamento donne e la Cgil organizzano un incontro sul tema "Con le donne per la libertà. Spegni le discriminazioni e accendi i diritti". Iniziative analoghe in tutti i centri della Sicilia.Messina - A Messina per l'8 marzo sono in programma una serie di iniziative: dibattiti mostre, flash mob, spettacoli. UMBRIATerni - "Le donne, il lavoro, il sindacato: protagoniste del loro presente e del loro futuro": è questo il titolo dell'iniziativa promossa da Cgil Terni, Spi Cgil Terni e Coordinamento donne dello Spi Cgil in occasione della ricorrenza dell'8 Marzo. L'iniziativa si terrà venerdì 13 marzo, con inizio alle ore 9.30, presso il centro multimediale di Terni. La giornata si aprirà con la proiezione del documentario "La politica del desiderio". Seguirà poi un dibattito, coordinato dalla giornalista Chiara Damiani, che vedrà intervenire Laura Ricci, responsabile Pari opportunità per la segreteria confederale della Cgil di Terni, Minodore Petre, responsabile immigrazione per la Cgil di Terni, Valentina Porfidi, Fp Cgil Terni, Angela Caputo, responsabile coordinamento donne Spi Cgil Terni. Concluderà i lavori Vera Lamonica, segretaria nazionale Cgil. VENETOLe iniziative della Cgil VenetoLa Cgil e la Filcams Nazionale aderiscono alla campagna #maipiuinvisibile lanciata da Pangea, Associazione da sempre in prima linea nella assistenza delle donne vittima di violenza domestica. La campagna si pone due obbiettivi:- raccogliere fondi  per impedire la chiusura di  5 centri a Polignano Mare (Bari), Messina, Curti, Potenza, Olbia.- promuovere attraverso eventi di piazza la conoscenza dei meccanismi della violenza maschile nei confronti delle donne.Per aderire basterà inviare un sms solidale dal 5 al 19 marzo al costo di un euro al numero 45591.Video Filcams Cgil Le iniziative del coordinamento donne Spi Cgil - Manifesto