logo
  • LA CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Aree politiche
    • Contrattazione
    • Politiche del Lavoro
    • Politiche per lo Sviluppo
    • Politiche Industriali
    • Internazionale
    • Organizzazione e Risorse
    • Politiche dei Diritti e Previdenza
    • Stato sociale
  • Democrazia e Partecipazione
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ci occupiamo di / 1
    • Ambiente, clima e territorio
    • Ammortizzatori sociali
    • Appalti
    • Artigianato
    • Carcere
    • Contrasto al lavoro sommerso
    • Contrattazione
    • Contrattazione di genere
    • Contrattazione Sociale
    • Cooperazione allo sviluppo
    • Crisi aziendali e di settore
    • Digitale
    • Dipendenze
    • Disabilità e inclusione lavorativa
    • Economia e Sviluppo
    • Energia
    • Famiglia e Infanzia
    • Immigrazione
    • Industria e Innovazione
    • Infrastrutture
    • Istruzione, Università e Ricerca
    • Lavoro privato
    • Lavoro Pubblico
    • Legalità
    • Medicina di genere
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
  • Ci occupiamo di / 2
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
    • Non autosufficienza
    • Nuovi Diritti
    • Pace e disarmo
    • Parità di Genere
    • Partecipazione nell'impresa
    • Politiche di Genere
    • Politiche europee
    • Politiche fiscali
    • Politiche giovanili
    • Politiche Internazionali
    • Politiche per il Mezzogiorno
    • Povertà
    • Previdenza complementare
    • Previdenza pubblica
    • Rappresentanza e Rappresentatività
    • Riforme Istituzionali
    • Salute e Sicurezza nel Lavoro
    • Sanità
    • Servizi pubblici locali e partecipate
    • Sicurezza
    • Sistemi integrati di telecomunicazione
    • Sviluppo urbano e politiche abitative
    • Trasporti
    • Violenza maschile contro le donne
  • Strumenti
    • Accordi interconfederali
    • Aree di crisi industriale complessa
    • Consulta della contrattazione nazionale
    • Consulta industriale
    • Coordinamento rider
    • Formazione sindacale
    • Forum Economia
    • Laboratorio Fiscale
    • Osservatorio Contrattazione Secondo Livello
    • Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e Territoriale
    • Osservatorio sulla previdenza
    • Progetto lavoro 4.0
    • Rapporti con le Istituzioni
    • Scioperi e Vertenze
    • Ufficio giuridico
  • Raccolta d'arte CGIL
  • Intranet
  • CONTATTI
Social
logo
  • Intranet
  • CONTATTI
  • Intranet
  • CONTATTI
  • La CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Federazioni di categoria
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
venerdì, 9.05.2025
  • Referendum
  • Campagna di tesseramento CGIL
  • LA CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Aree politiche
    • Contrattazione
    • Politiche del Lavoro
    • Politiche per lo Sviluppo
    • Politiche Industriali
    • Internazionale
    • Organizzazione e Risorse
    • Politiche dei Diritti e Previdenza
    • Stato sociale
  • Democrazia e Partecipazione
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
  • Raccolta d'arte CGIL
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ci occupiamo di / 1
    • Ambiente, clima e territorio
    • Ammortizzatori sociali
    • Appalti
    • Artigianato
    • Carcere
    • Contrasto al lavoro sommerso
    • Contrattazione
    • Contrattazione di genere
    • Contrattazione Sociale
    • Cooperazione allo sviluppo
    • Crisi aziendali e di settore
    • Digitale
    • Dipendenze
    • Disabilità e inclusione lavorativa
    • Economia e Sviluppo
    • Energia
    • Famiglia e Infanzia
    • Immigrazione
    • Industria e Innovazione
    • Infrastrutture
    • Istruzione, Università e Ricerca
    • Lavoro privato
    • Lavoro Pubblico
    • Legalità
    • Medicina di genere
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
  • Ci occupiamo di / 2
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
    • Non autosufficienza
    • Nuovi Diritti
    • Pace e disarmo
    • Parità di Genere
    • Partecipazione nell'impresa
    • Politiche di Genere
    • Politiche europee
    • Politiche fiscali
    • Politiche giovanili
    • Politiche Internazionali
    • Politiche per il Mezzogiorno
    • Povertà
    • Previdenza complementare
    • Previdenza pubblica
    • Rappresentanza e Rappresentatività
    • Riforme Istituzionali
    • Salute e Sicurezza nel Lavoro
    • Sanità
    • Servizi pubblici locali e partecipate
    • Sicurezza
    • Sistemi integrati di telecomunicazione
    • Sviluppo urbano e politiche abitative
    • Trasporti
    • Violenza maschile contro le donne
  • Strumenti
    • Accordi interconfederali
    • Aree di crisi industriale complessa
    • Consulta della contrattazione nazionale
    • Consulta industriale
    • Coordinamento rider
    • Formazione sindacale
    • Forum Economia
    • Laboratorio Fiscale
    • Osservatorio Contrattazione Secondo Livello
    • Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e Territoriale
    • Osservatorio sulla previdenza
    • Progetto lavoro 4.0
    • Rapporti con le Istituzioni
    • Scioperi e Vertenze
    • Ufficio giuridico
Social
  • Intranet
  • CONTATTI
Home page>Speciali>2024>Legge di Bilancio 2025, Sciopero generale Cgil e Uil  >Landini a 'Piazza Pulita...

Video

Legge di Bilancio 2025, Sciopero generale Cgil e Uil  
Landini a 'Piazza Pulita' su La7

Cgil e Uil, Sciopero generale di 8 ore, venerdì 29 novembre, per cambiare la manovra di bilancio

Cgil e Uil, Sciopero generale di 8 ore, venerdì 29 novembre, per cambiare la manovra di bilancio
Cgil e Uil, Sciopero generale di 8 ore, venerdì 29 novembre, per cambiare la manovra di bilancio

Sciopero generale, tutte le piazze del 29 novembre

Sciopero generale, tutte le piazze del 29 novembre
Sciopero generale, tutte le piazze del 29 novembre

Legge di bilancio 2025, le tappe della mobilitazione Cgil

Legge di bilancio 2025, le tappe della mobilitazione Cgil
Legge di bilancio 2025, le tappe della mobilitazione Cgil

Le tappe della Mobilitazione

Trasporto Pubblico Locale, 8 novembre 2024 sciopero nazionale di 24 ore con manifestazione nazionale a Roma

Lo sciopero, proclamato unitariamente, non prevede la garanzia del servizio nelle fasce orarie che tutelano la mobilità dei viaggiatori

Trasporto Pubblico Locale, 8 novembre 2024 sciopero nazionale di 24 ore con manifestazione nazionale a Roma
Trasporto Pubblico Locale, 8 novembre 2024 sciopero nazionale di 24 ore con manifestazione nazionale a Roma

Lavoro: Cgil, il 6 novembre a Milano Assemblea nazionale dei delegati e delle delegate "L'intelligenza del lavoro per un nuovo modello di sviluppo e fermare i licenziamenti"

Lavoro: Cgil, il 6 novembre a Milano Assemblea nazionale dei delegati e delle delegate \"L'intelligenza del lavoro per un nuovo modello di sviluppo e fermare i licenziamenti\"
Lavoro: Cgil, il 6 novembre a Milano Assemblea nazionale dei delegati e delle delegate \"L'intelligenza del lavoro per un nuovo modello di sviluppo e fermare i licenziamenti\"

La FLC CGIL chiama allo sciopero la Scuola, l’Università, la Ricerca e l’AFAM il 31 ottobre

La FLC CGIL chiama allo sciopero la Scuola, l’Università, la Ricerca e l’AFAM il 31 ottobre
La FLC CGIL chiama allo sciopero la Scuola, l’Università, la Ricerca e l’AFAM il 31 ottobre

"Il potere d'acquisto logora chi non ce l'ha", mobilitazione Sindacato Pensionati Cgil dal 28 al 31 ottobre in tutta Italia

Il governo prepara un'altra legge di bilancio che impoverisce il Paese. Non possiamo permettercelo. Per questo scenderemo in piazza in tutt'Italia. Diamo forza e potere a pensioni e salari!

\"Il potere d'acquisto logora chi non ce l'ha\", mobilitazione Sindacato Pensionati Cgil dal 28 al 31 ottobre in tutta Italia
\"Il potere d'acquisto logora chi non ce l'ha\", mobilitazione Sindacato Pensionati Cgil dal 28 al 31 ottobre in tutta Italia

Automotive, il 25 ottobre sciopero nella filiera della componentistica non metalmeccanica e manifestazione a Roma

Automotive, il 25 ottobre sciopero nella filiera della componentistica non metalmeccanica e manifestazione a Roma
Automotive, il 25 ottobre sciopero nella filiera della componentistica non metalmeccanica e manifestazione a Roma

Pubblico impiego, Cgil e Uil 19 ottobre manifestazione nazionale a Roma “Salario, salute, diritti, occupazione”

Pubblico impiego, Cgil e Uil 19 ottobre manifestazione nazionale a Roma “Salario, salute, diritti, occupazione”
Pubblico impiego, Cgil e Uil 19 ottobre manifestazione nazionale a Roma “Salario, salute, diritti, occupazione”

Sciopero di 8 ore dell’intero settore automotive con manifestazione a Roma il 18 ottobre 2024 per difendere l’occupazione e costruire il futuro dell’industria dell’auto

Sciopero di 8 ore dell’intero settore automotive con manifestazione a Roma il 18 ottobre 2024 per difendere l’occupazione e costruire il futuro dell’industria dell’auto
Sciopero di 8 ore dell’intero settore automotive con manifestazione a Roma il 18 ottobre 2024 per difendere l’occupazione e costruire il futuro dell’industria dell’auto

Cgil e Uil, 8 ottobre in piazza “No al collegato Lavoro”

Presidio ore 14.30 in piazza della Rotonda, Roma

Cgil e Uil, 8 ottobre in piazza “No al collegato Lavoro”
Cgil e Uil, 8 ottobre in piazza “No al collegato Lavoro”

Assemblea generale Cgil approva odg: al via mobilitazione fino a sciopero generale

Ordine del giorno approvato lunedì 7 ottobre, dall’Assemblea generale della Cgil in cui si dà il via alla mobilitazione fino allo sciopero generale

Assemblea generale Cgil approva odg: al via mobilitazione fino a sciopero generale
Assemblea generale Cgil approva odg: al via mobilitazione fino a sciopero generale

Notizie Legge di bilancio 2025

Nota di commento Cgil relativa alla Legge di Bilancio per l'anno 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207)

27 gennaio, 2025
Nota di commento Cgil relativa alla Legge di Bilancio per l'anno 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207)
Nota di commento Cgil relativa alla Legge di Bilancio per l'anno 2025 (Legge 30 dicembre 2024, n. 207)

Legge bilancio: Cgil, lavoratori poveri perderanno 1.200 euro annui

24 gennaio, 2025
Legge bilancio: Cgil, lavoratori poveri perderanno 1.200 euro annui
Legge bilancio: Cgil, lavoratori poveri perderanno 1.200 euro annui

Meccanismo di calcolo relativo al cuneo, gli effetti del passaggio dalla decontribuzione alla fiscalizzazione

23 gennaio, 2025
Meccanismo di calcolo relativo al cuneo, gli effetti del passaggio dalla decontribuzione alla fiscalizzazione
Meccanismo di calcolo relativo al cuneo, gli effetti del passaggio dalla decontribuzione alla fiscalizzazione

Il Senato approva la fiducia su una manovra di bilancio iniqua e controproducente per l’intera economia nazionale

Dichiarazione di Christian Ferrari, segretario confederale Cgil

28 dicembre, 2024
Il Senato approva la fiducia su una manovra di bilancio iniqua e controproducente per l’intera economia nazionale
Il Senato approva la fiducia su una manovra di bilancio iniqua e controproducente per l’intera economia nazionale

Landini: governo pensa a stipendio ministri quando 4,6 milioni di persone sono obbligate a part-time e non arrivano a 11 mila euro lordi all'anno

18 dicembre, 2024
Landini: governo pensa a stipendio ministri quando 4,6 milioni di persone sono obbligate a part-time e non arrivano a 11 mila euro lordi all'anno
Landini: governo pensa a stipendio ministri quando 4,6 milioni di persone sono obbligate a part-time e non arrivano a 11 mila euro lordi all'anno

Cgil, Uil, sciopero riuscito: adesione oltre il 70%, mezzo milione in piazza

29 novembre, 2024
Cgil, Uil, sciopero riuscito: adesione oltre il 70%, mezzo milione in piazza
Cgil, Uil, sciopero riuscito: adesione oltre il 70%, mezzo milione in piazza

Sciopero: Cgil e Uil, adesione oltre il 70% e piazze piene in tutta Italia

29 novembre, 2024
Sciopero: Cgil e Uil, adesione oltre il 70% e piazze piene in tutta Italia
Sciopero: Cgil e Uil, adesione oltre il 70% e piazze piene in tutta Italia

Daniela Barbaresi a Radio anch'io, sciopero generale contro la manovra di bilancio ingiusta e sbagliata

Segretaria confederale Cgil, ospite a Radio anch'io

29 novembre, 2024
Daniela Barbaresi a Radio anch'io, sciopero generale contro la manovra di bilancio ingiusta e sbagliata
Daniela Barbaresi a Radio anch'io, sciopero generale contro la manovra di bilancio ingiusta e sbagliata

logo
  • CGIL.IT
  • Corso Italia, 25
  • 00198 - Roma
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Trasparenza
  • Intranet
  • Whistleblowing
  • Privacy
  • Consensi Cookies
  • Notizie dal sito
  • Sui social: