logo
  • LA CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Aree politiche
    • Contrattazione
    • Politiche del Lavoro
    • Politiche per lo Sviluppo
    • Politiche Industriali
    • Internazionale
    • Organizzazione e Risorse
    • Politiche dei Diritti e Previdenza
    • Stato sociale
  • Democrazia e Partecipazione
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ci occupiamo di / 1
    • Ambiente, clima e territorio
    • Ammortizzatori sociali
    • Appalti
    • Artigianato
    • Carcere
    • Contrasto al lavoro sommerso
    • Contrattazione
    • Contrattazione di genere
    • Contrattazione Sociale
    • Cooperazione allo sviluppo
    • Crisi aziendali e di settore
    • Digitale
    • Dipendenze
    • Disabilità e inclusione lavorativa
    • Economia e Sviluppo
    • Energia
    • Famiglia e Infanzia
    • Immigrazione
    • Industria e Innovazione
    • Infrastrutture
    • Istruzione, Università e Ricerca
    • Lavoro privato
    • Lavoro Pubblico
    • Legalità
    • Medicina di genere
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
  • Ci occupiamo di / 2
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
    • Non autosufficienza
    • Nuovi Diritti
    • Pace e disarmo
    • Parità di Genere
    • Partecipazione nell'impresa
    • Politiche di Genere
    • Politiche europee
    • Politiche fiscali
    • Politiche giovanili
    • Politiche Internazionali
    • Politiche per il Mezzogiorno
    • Povertà
    • Previdenza complementare
    • Previdenza pubblica
    • Rappresentanza e Rappresentatività
    • Riforme Istituzionali
    • Salute e Sicurezza nel Lavoro
    • Sanità
    • Servizi pubblici locali e partecipate
    • Sicurezza
    • Sistemi integrati di telecomunicazione
    • Sviluppo urbano e politiche abitative
    • Trasporti
    • Violenza maschile contro le donne
  • Strumenti
    • Accordi interconfederali
    • Aree di crisi industriale complessa
    • Consulta della contrattazione nazionale
    • Consulta industriale
    • Coordinamento rider
    • Formazione sindacale
    • Forum Economia
    • Laboratorio Fiscale
    • Osservatorio Contrattazione Secondo Livello
    • Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e Territoriale
    • Osservatorio sulla previdenza
    • Progetto lavoro 4.0
    • Rapporti con le Istituzioni
    • Scioperi e Vertenze
    • Ufficio giuridico
  • Raccolta d'arte CGIL
  • Intranet
  • CONTATTI
Social
logo
  • Intranet
  • CONTATTI
  • Intranet
  • CONTATTI
  • La CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Federazioni di categoria
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
venerdì, 9.05.2025
  • Referendum
  • Campagna di tesseramento CGIL
  • LA CGIL
    • Il Sindacato
    • I nostri valori
    • Dove trovo la CGIL
    • Tesseramento
    • La Nostra Storia
  • Come funziona la CGIL
    • Segreteria generale
    • Segreteria confederale
    • Aree Politiche
    • Federazioni di categoria
    • CGIL regionali e Camere del lavoro
  • Aree politiche
    • Contrattazione
    • Politiche del Lavoro
    • Politiche per lo Sviluppo
    • Politiche Industriali
    • Internazionale
    • Organizzazione e Risorse
    • Politiche dei Diritti e Previdenza
    • Stato sociale
  • Democrazia e Partecipazione
  • Ufficio stampa
    • Comunicati
    • Interviste
    • Agenda
    • Campagne e Iniziative
    • Contatti
  • Raccolta d'arte CGIL
  • Servizi
  • Enti e Associazioni
  • Ci occupiamo di / 1
    • Ambiente, clima e territorio
    • Ammortizzatori sociali
    • Appalti
    • Artigianato
    • Carcere
    • Contrasto al lavoro sommerso
    • Contrattazione
    • Contrattazione di genere
    • Contrattazione Sociale
    • Cooperazione allo sviluppo
    • Crisi aziendali e di settore
    • Digitale
    • Dipendenze
    • Disabilità e inclusione lavorativa
    • Economia e Sviluppo
    • Energia
    • Famiglia e Infanzia
    • Immigrazione
    • Industria e Innovazione
    • Infrastrutture
    • Istruzione, Università e Ricerca
    • Lavoro privato
    • Lavoro Pubblico
    • Legalità
    • Medicina di genere
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
  • Ci occupiamo di / 2
    • Mercato del lavoro - Politiche attive del lavoro
    • Non autosufficienza
    • Nuovi Diritti
    • Pace e disarmo
    • Parità di Genere
    • Partecipazione nell'impresa
    • Politiche di Genere
    • Politiche europee
    • Politiche fiscali
    • Politiche giovanili
    • Politiche Internazionali
    • Politiche per il Mezzogiorno
    • Povertà
    • Previdenza complementare
    • Previdenza pubblica
    • Rappresentanza e Rappresentatività
    • Riforme Istituzionali
    • Salute e Sicurezza nel Lavoro
    • Sanità
    • Servizi pubblici locali e partecipate
    • Sicurezza
    • Sistemi integrati di telecomunicazione
    • Sviluppo urbano e politiche abitative
    • Trasporti
    • Violenza maschile contro le donne
  • Strumenti
    • Accordi interconfederali
    • Aree di crisi industriale complessa
    • Consulta della contrattazione nazionale
    • Consulta industriale
    • Coordinamento rider
    • Formazione sindacale
    • Forum Economia
    • Laboratorio Fiscale
    • Osservatorio Contrattazione Secondo Livello
    • Osservatorio Nazionale della Contrattazione Sociale e Territoriale
    • Osservatorio sulla previdenza
    • Progetto lavoro 4.0
    • Rapporti con le Istituzioni
    • Scioperi e Vertenze
    • Ufficio giuridico
Social
  • Intranet
  • CONTATTI
Home page>Ci occupiamo di>Energia>Caro energia - sopravviv...

Video

Energia
Caro energia - sopravvivere alla giungla dei prezzi

Decreto bollette, provvedimento insufficiente rispetto alle reali esigenze delle famiglie e delle imprese italiane

Decreto bollette, provvedimento insufficiente rispetto alle reali esigenze delle famiglie e delle imprese italiane
Decreto bollette, provvedimento insufficiente rispetto alle reali esigenze delle famiglie e delle imprese italiane

Caro energia, sopravvivere alla giungla dei prezzi. Breve Vademecum di autodifesa

Per dare una risposta al caro bollette, in questi giorni è stato introdotto un bonus sociale straordinario. Poco e tardi ma è bene sapere a cosa si ha diritto e come

Caro energia, sopravvivere alla giungla dei prezzi. Breve Vademecum di autodifesa
Caro energia, sopravvivere alla giungla dei prezzi. Breve Vademecum di autodifesa

Energia: memoria audizione sul C.2281 presso la 10^ commissione attività produttive, 11 marzo 2025

"Conversione in legge del decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza"

Energia: memoria audizione sul C.2281 presso la 10^ commissione attività produttive, 11 marzo 2025
Energia: memoria audizione sul C.2281 presso la 10^ commissione attività produttive, 11 marzo 2025

Eni Versalis: Cgil, ancora nessun accordo per noi. Testo di oggi non tutela occupazione, presenteremo modifiche

10 marzo, 2025
Eni Versalis: Cgil, ancora nessun accordo per noi. Testo di oggi non tutela occupazione, presenteremo modifiche
Eni Versalis: Cgil, ancora nessun accordo per noi. Testo di oggi non tutela occupazione, presenteremo modifiche

Dl bollette: intervento insufficiente per famiglie e imprese, mancano necessarie scelte strutturali

1 marzo, 2025
Dl bollette: intervento insufficiente per famiglie e imprese, mancano necessarie scelte strutturali
Dl bollette: intervento insufficiente per famiglie e imprese, mancano necessarie scelte strutturali

Nucleare: Cgil, non è soluzione a decarbonizzazione, occorrono misure e risorse per giusta transizione

28 febbraio, 2025
Nucleare: Cgil, non è soluzione a decarbonizzazione, occorrono misure e risorse per giusta transizione
Nucleare: Cgil, non è soluzione a decarbonizzazione, occorrono misure e risorse per giusta transizione

Memoria CGIL su indagine conoscitiva sul ruolo dell'energia nucleare nella transizione energetica

Memoria per le Commissioni riunite VIII (Ambiente, territorio e lavori pubblici) e X (Attività produttive, commercio e turismo) della Camera dei deputati nell’ambito dell’Indagine conoscitiva sul ruolo dell'energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione.

24 febbraio, 2025
Memoria CGIL su indagine conoscitiva sul ruolo dell'energia nucleare nella transizione energetica
Memoria CGIL su indagine conoscitiva sul ruolo dell'energia nucleare nella transizione energetica

Energia: Cgil, dopo mesi di inerzia Governo si accorge di caro bollette, ora intervenga

14 febbraio, 2025
Energia: Cgil, dopo mesi di inerzia Governo si accorge di caro bollette, ora intervenga
Energia: Cgil, dopo mesi di inerzia Governo si accorge di caro bollette, ora intervenga

Eni: Cgil e Filctem Cgil, nessun vantaggio per cittadini, lavoratori e conti dello Stato

30 maggio, 2024
Eni: Cgil e Filctem Cgil, nessun vantaggio per cittadini, lavoratori e conti dello Stato
Eni: Cgil e Filctem Cgil, nessun vantaggio per cittadini, lavoratori e conti dello Stato

logo
  • CGIL.IT
  • Corso Italia, 25
  • 00198 - Roma
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Trasparenza
  • Intranet
  • Whistleblowing
  • Privacy
  • Consensi Cookies
  • Notizie dal sito
  • Sui social: