Per coniugare l’emergenza che il paese sta vivendo con la definizione di un nuovo modello di sviluppo, la Cgil organizza nel mese di dicembre due seminari online, sulla piattaforma FuturaLab, due momenti di confronto e approfondimento tra dirigenti sindacali e studiosi che partecipano al Forum Economia della Cgil.L’Economia verde, è stato il tema affrontato nel primo appuntamento del 3 dicembre 2020. A prendere la parola sono stati: Matteo Leonardi ricercatore, Senior advisor REF-E; Mario Noera docente di Finanza e di Economia dei mercati finanziari all’Università Bocconi di Milano; Roberto Romano ricercatore in Cgil Lombardia, componente del Forum Economia Cgil; Serena Rugiero ricercatrice della Fondazione Di Vittorio - Cgil. Le conclusioni sono state affidate alla vicesegretaria generale della Cgil Gianna Fracassi. Leggi: ‘Il Green Deal conviene’ su Collettiva.itIl 18 dicembre dalle ore 15.00 alle 18.00 si parlerà di Democrazia Economica con Ugo Pagano professore di politica economica all'Università di Siena; l’economista Laura Pennacchi; Andrea Roventini professore Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa; Lorenzo Sacconi ordinario di Politica economica all'Università degli Studi di Milano, e Colin Crouch sociologo e politologo. A concludere i lavori il segretario generale della Cgil Maurizio Landini. Sarà possibile seguire l'evento in diretta su Collettiva.it. seminariEconomiaVerde_DemocraziaEconomica
Cgil, il 3 e il 18 dicembre seminari su ‘Economia Verde’ e ‘Democrazia Economica’
14 dicembre 2020 • 08:17