In evidenza:
CGIL

interviste

C'è bisogno di agire per non lasciare sole le persone. Maurizio Landini a Piazza Pulita chiama alla mobilitazione dell'8 ottobre

Il segretario generale della CGIL Maurizio Landini intervistato a 'Piazza Pulita' da Corrado Formigli riflette sul momento di straordinaria difficoltà che sta vivendo il Paese. "Pandemia, cambiamento climatico, la guerra che rischia di diventare nucleare, una situazione così difficile non l'abbiamo mai vissuta, tutto questo è reso ancora più complicato dalle diseguaglianze che in questi anni sono aumentate e che le persone normali che per vivere hanno bsogno di laorare oggi in molti casi sono povere pur lavorando e non ce la fanno. Una situazione così difficile e un livello di diseguagluanza tale che provoca una divisione e una competizione sociale mai vista prima. C'è bisogno di agire per non lasciare sole le persone, bloccare questa la guerra assurda e allo stesso tempo c'è bisogno di agire perché c'è chi sta male, chi non arriva a fine mese ma c'è anche chi ha aumentato i profitti e le ricchezze e questo è un tema a cui mettere le mani"

L'8 ottobre in piazza con la CGIL anche per dire Stop alla precarietà ed esigere una legge sulla rappresentanza. Maurizio Landini intervistato a Tagadà

Il segretario generale della CGIL nell'intervista al programma pomeridiano con Tiziana Panella su La7 ricorda lo sciopero dei rider oggi a Firenze a seguito della morte per incidente stradale del 26enne Sebastian Galassi e chiede lo Stop alla precarietà e al lavoro povero perché tutte le persone che lavorano, a prescindere dal contratto che hanno, devono poter avere stessi diritti e stesse tutele. Da qui l'urgenza di un nuovo statuto dei lavoratori e di una legge sulla rappresentanza che impedisca i contratti pirata.