In evidenza:
CGIL
Fondazione Di Vittorio

Fondazione Di Vittorio

Sviluppa la sua attività intorno ai temi del lavoro, dell’economia e del welfare. Elabora proposte sui grandi temi del paese, favorendo la discussione e il dibattito sia interno che esterno attraverso conferenze pubbliche e seminari di approfondimento e di riflessione coinvolgendo tutti i livelli della Confederazione → Vai al sito
Futura edizioni, la Casa editrice della CGIL 

Futura edizioni, la Casa editrice della CGIL 

Raccoglie il patrimonio di un’esperienza nata nel 1952 con Esi (Editrice sindacale italiana) durante la segreteria di Di Vittorio che poi, nel 1982, sotto la guida di Lama, trasforma la sua denominazione in Ediesse. Saggi di economia, diritto del lavoro, sociologia, politica, a cui si aggiungono le ricerche sul campo per raccontare al meglio trasformazioni sociali ed economiche in atto tenendo viva la storia e la memoria della CGIL → Vai al sito
APIQA, Associazione generale Quadri Professionisti e Alte Professionalità

APIQA, Associazione generale Quadri Professionisti e Alte Professionalità

Associazione sindacale, affiliata alla CGIL, che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori quadri, professionisti e alte professionalità, sia dipendenti che non.
Contribuisce all’elaborazione di una politica confederale specifica per l’area dei professional&managerial staff, basata sul principio di solidarietà e su una visione unitaria del lavoro → Vai al sito
L'ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia

L'ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia

Con oltre 120.000 iscritti, è tra le più grandi associazioni combattentistiche attive nel Paese. Fu costituita il 6 giugno 1944, a Roma, dal CLN del Centro Italia, mentre il Nord era ancora sotto l'occupazione nazifascista.
La CGIL sostiene l'ANPI, ancora in prima linea nella custodia e nell'attuazione dei valori della Costituzione e nella promozione della memoria di quella grande stagione di conquista della libertà che fu la Resistenza → Vai al sito

FITeL, Federazione Italiana Tempo Libero

Costituita nel 1993 per iniziativa delle Confederazioni Sindacali CGIL, CISL e UIL, per valorizzare le esperienze associative dei Circoli Ricreativi Aziendali e di altre Associazioni e Enti che abbiano come finalità la promozione delle attività del tempo libero. In particolare promuove lo sviluppo delle attività artistiche, culturali, sportive e del turismo sociale → Vai al sito

Mondo militare e forze di Polizia

Vai all'archivio