
Salute e Sicurezza nel Lavoro
Lavoro: cinque morti in 24 ore, inaccettabili ritardi nel fermare strage



Lavoro: basta morti, basta malattie professionali. Uscire dall'emergenza è possibile

CGIL, CISL e UIL ‘Uscire dall'emergenza è possibile', 28 aprile giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro e delle vittime dell'amianto

Infortuni: ennesima strage a Civitavecchia. Sicurezza è emergenza, Governo intervenga
CGIL, CISL e UIL, insieme per le vittime dell'amianto. Con la legge di Bilancio 2023 aumentano le tutele previste dal Fondo - volantino
CGIL e FLC CGIL, proposte per una profonda revisione dei PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro)
Percorsi di alternanza scuola lavoro, per CGIL e FLC CGIL vanno ripensati alla radice, fondamentale garantire sicurezza
Salute e sicurezza, proposte CGIL per fermare la strage sul lavoro

Sicurezza sul lavoro: Landini, da incontro nessuna risposta a interventi proposti

Intervista a Christian Ferrari su Quotidiano nazionale - L'appello del sindacato: "Via gli studenti dai reparti pericolosi"

Scuola, bene Governo su revisione alternanza scuola lavoro, ma non fermarsi agli annunci

CGIL CISL UIL su disposizioni in favore degli esposti all'amianto
Dichiarazione di Francesca Re David (Cgil), Angelo Colombini(Cisl), Tiziana Bocchi (Uil)

Commento della CGIL al D.L. 162/2022

Elenco iniziative - Verso la manifestazione del 22 ottobre su salute e sicurezza sul lavoro

CGIL, CISL e UIL, il 22 ottobre in piazza a Roma per la salute e la sicurezza sul lavoro

CGIL: morte Giuliano punto di non ritorno, basta studenti in contesti a rischio
