E’ stato presentato oggi, martedì 13 gennaio 2021, l’XI Rapporto sulla Contrattazione Sociale curato dall’Osservatorio sulla Contrattazione Sociale Territoriale della Cgil, dallo SPI e dalla Fondazione Di Vittorio.
Ad introdurre i lavori Nicola Marongiu Coordinatore Area del Welfare Cgil. Hanno presentato il rapporto Beppe De Sario Ricercatore FDV (I dati e le tendenze), Maria Guidotti della Cgil nazionale e Bruno Pierozzi dello Spi Cgil hanno trattato l’approfondimento monografico.
Successivamente si è tenuto il dibattito, coordinato da Fulvio Fammoni presidente della Fondazione Di Vittorio, dal titolo ‘La contrattazione sociale nell’anno della pandemia: uno sguardo sul welfare locale’, che ha visto la partecipazione di: Daniela Cappelli Segretaria Nazionale SPI; Rossana Dettori Segretaria Nazionale CGIL; Gianmario Gazzi Presidente CNOAS; Angelo Marano Direttore Generale MLPS. Si è parlato di lotta alla povertà e programmazione sociale con Livia Turco Presidente Fondazione Nilde Iotti ed Edi Cicchi Presidente della Commissione Welfare e politiche sociali ANC.
Quest’anno il rapporto è costituito da una parte monografica dedicata alla contrattazione sociale nell’anno dell’emergenza Covid-19, contiene approfondimenti riferiti agli interventi realizzati nei territori, agli accordi che sono intervenuti in tali realtà e una valutazione sull’agenda ordinaria della contrattazione sociale. Con il rapporto così strutturato si è voluto indagare e valutare come si sono mossi i sistemi di welfare locale in una fase molto delicata come quella che stiamo attraversando e che ha avuto inizio dalla fine di febbraio 2020, nel cercare di dare le risposte sul versante della protezione sociale, della presa in carico, della erogazione e della continuità dei servizi sociali.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok